Il ministero della Difesa può proporre la strategia, nominare i nemici, intercettare e adattare gli ordini provenienti dalla Casa Bianca. Il confronto fra il carisma presidenziale e la burocrazia militare condizionerà la geopolitica americana.
Archivio articoli per il tag: America - pagina 76
Uniti da educazione e spirito democratico
Un secolo fa, all’infuriare dei nazionalismi, l’America era l’unica nazione capace di proporre un nucleo unitario di valori fondati sul proprio internazionalismo
Generali, lobbisti, petrolieri: governo Trump a tutta destra
Ecco gli uomini del presidente eletto. In attesa del nuovo segretario di Stato Mai tanti militari in un esecutivo Usa. E all’Ambiente va Pruitt, alleato di Big Oil
Il gioco di Trump con Pechino e Taiwan
Si tratta di capire se il presidente eletto stia forzando una situazione comunque ambigua per tastare il terreno delle reazioni cinesi o voglia inaugurare una linea pericolosamente movimentista
Fidel, l’ultimo comunista
È morto all'Avana a novant'anni Sopravvissuto a undici presidenti americani ha incarnato l'utopia sconfitta di una rivoluzione in formato globale
La morte di Fidel Castro, fine di un’epoca
Un moscerino nell’occhio del gigante
Il club dei Paperoni al potere con Trump e Wall Street brinda
Aveva promesso di punire i lobbisti e invece recluta i loro padroni. Come Wilbur Ross, pronto per il Commercio
Il capitalismo secondo Donald
Le imprese di Trump rappresentano il simbolo dell'economia malata che il tycoon attaccava in campagna elettorale
Zadie Smith: la vittoria di Trump?L’ultimo sussulto del maschilismo
La scrittrice britannica a New York: “Molti adesso si aspettano un’ondata di populismo vincente che coinvolgerà tutta l’Europa”
“Post-verità”, la parola dell’era Trump
Mai un politico aveva cancellato a tal punto la frontiera tra vero e falso, tra realtà e finzione.