Rilanciare la crescita. Difendere un'economia aperta, respingere il protezionismo. promuovere il commercio globale», il vertice G20 si apre all'insegna della stagnazione secolare
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 44
Il destino fragile del Mediterraneo
Ciò che accade a Genova è paradigma di un'incuria che viene da lontano Causata da disinteresse e poca consapevolezza
L’Italia torna a fare legna “A rischio i nostri alberi”
Il nuovo oro verde mette a forte rischi interi ecosistemi Un’Italia senza regole sui prelievi di legname.
Non lasciamo solo ai privati la green economy.
L'impegno della Silicon Valley per la promozione delle energie pulite è ammirevole. Così come l'accordo di Parigi. Ma non bastano. Per una rivoluzione a basse emissioni, è necessario che settore pubblico e privato si adoperino più a fondo per l'innovazione verde, con politiche orientate all'offerta e alla domanda
L’imperativo ecologico da Gaia a Francesco
Il potere politico e i danni ambientali
Ce n’est qu’un debut e allora non è male
Il dato è tratto, il fatto storico pure. Ora manca sostanza. Dopo 15 giorni di estenuanti trattative alla Cop21 di Parigi 195 Paesi approvano un documento «giuridicamente vincolante» che promette la riduzione del riscaldamento climatico sotto i 2 gradi, a partire dal 2020. Un compromesso che accoglie la «differenziazione» delle responsabilità ma lascia nel vago i ritmi delle diminuzioni dei gas serra. Applausi e delusioni
Avere coraggio sul clima conviene
La sostenibilità fa bene a pianeta ed economia
Istruzioni per l’uso del clima impazzito
I cambiamenti climatici globali sono una delle forze che condizioneranno maggiormente la vita di tutti gli esseri umani che vivranno nei prossimi decenni.
La sfida del clima
181 paesi hanno definito un percorso che potrebbe consentire di limitare a 2,7 °C l’aumento di temperatura rispetto al periodo preindustriale. Siamo ancora distanti dalla definizione di sforzi coerenti con uno scenario che eviti di sorpassare i 2 °C, ma si intravvede finalmente un cammino globale di controllo delle emissioni
Cosa dice la dichiarazione islamica sui cambiamenti climatici
Redatta dai rappresentanti del mondo islamico, la Dichiarazione invita i fedeli a seguire il testo sacro per proteggere "il fragile equilibrio del pianeta".