La battaglia tra energie fossili, rinnovabili ed efficienza energetica è ormai aperta. Non resta che disputare l’attesissimo match e fare di tutto per vincerlo
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 44
Jared Diamond “Ragazzi svegliatevi o il nostro mondo sparirà entro il 2050”
Lo studioso americano dell’ambiente riscrive per i giovani il suo libro sul“terzo scimpanzé”: potete ancora farcela
Cinquanta ettari di cemento al giorno così il Belpaese asfalta il suo futuro
Allarme dell’Ispra: basta costruire o sarà troppo tardi “Nel solo 2014 coperti 200 chilometri quadrati di suolo”
Cibo, riserve idriche, biodiversità
La corsa all'accaparramento non risparmia gli oceani e travolge le piccole comunità
Musica nuova per le infrastrutture
L’allegato infrastrutture al Def dimezza le opere “prioritarie”, puntando a concentrare le risorse su quanto effettivamente realizzabile. Eppure, ne restano alcune che non sembrano particolarmente utili. Lo spazio per rivedere i progetti e come investire le risorse risparmiate.
L’uomo che sussurra alle patate
Commercialista mancato, a mille metri di altezza, sull’Appennino tra Liguria ed Emilia, coltiva trecento varietà per preservarle dall’estinzione. Il suo campo è un catalogo vivente.
La rivoluzione degli orti in città
Un movimento articolato e trasversale, dai contorni frastagliati come le motivazioni che spingono milioni di italiani a recuperare vanghe, zappe, cesoie.
Quale latte berremo
Zootecnia e patrimonio culturale gastronomico.
Ulivi flagellati olio dimezzato nel Paese che dimentica
Il raccolto del 2014 è stato come, nel secolo XIX in Irlanda, la peste della patata. Eppure nei negozi
non manca. E se ci fosse di mezzo la Cina?
Tav e grandi opere: non è solo un problema di costi
Le grandi opere non solo costano tanto, ma sono spesso inutili. Per giustificarle ci si affida a previsioni di aumento del traffico poco realistiche. Sono necessarie analisi costi-benefici terze, indipendenti e interamente riproducibili.