Quale sarà l’impatto del coronavirus sulla crisi climatica? Le drastiche riduzioni dell’attività economica non sono necessariamente una buona notizia per il pianeta. Così come sarà fondamentale capire quali saranno le nuove priorità dei cittadini.
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 30
Lo smog alimenta l’epidemia, ora lo sviluppo sia resiliente
Una nuova ricerca conferma il legame tra qualità dell’aria e mortalità per Covid-19 Ivirus non viaggiano da soli. Gli esseri umani sono i loro mezzi di trasporto.
L’invasione delle locuste, l’ultima piaga africana
Raccolti devastati. Milioni di persone in pericolo in Africa Orientale: emergenza totale in Somalia, Kenya, Etiopia, Tanzania
Il capitalismo distrugge il pianeta. Serve un nuovo pensiero cattolico
Verso «The economy of Francesco», la “Davos francescana"
Emissioni di gas serra e allevamenti intensivi
L’ONU: il consumo di carni bovine salirà del 69% entro il 2050 La necessità di interventi per riconvertire una filiera che soltanto in Europa occupa quasi 7 milioni di addetti
La nuova carne, un mondo senza allevamenti?
Il settore della carne tra globalizzazione, sviluppi tecnologici e di mercato, paesi emergenti, mutamenti nel lavoro. Una filiera, dall’allevamento al consumo, che va radicalmente ripensata.
L’ anticiclone africano cambia l’Europa
Incendi devastanti in Australia, neve in Arabia Saudita, primule fiorite in Gran Bretagna e in Italia: che cosa sta succedendo al clima? Lo abbiamo chiesto a un fisico del Cnr. C’è una variabilità naturale, come sempre. Ma poi l’uomo...
Clima, retorica perdente e cambiamenti reali
Una discussione concreta e trasparente è quanto mai urgente perché è la condizione per trovare il consenso a un percorso di trasformazione. Il fallimento potrebbe anche essere la tomba dell’Unione
La vista corta sulla crisi climatica
Nella nostra memoria non c’è ancora un numero di catastrofi climatiche sufficiente a terrorizzarci quanto basta
Perché a Davos Trump ha vinto la partita contro Greta Thunberg
La 17enne attivista svedese è stata sempre applaudita nel club più esclusivo dell'economia mondiale. Ma il presidente degli Stati Uniti ha il consenso degli ad, e torna dalla Svizzera rafforzato