Il libro “Il mondo deve sapere” di Michela Murgia, che alcuni studenti della 4B del CFP Achille Grandi di Sesto San Giovanni hanno letto per il progetto "Felice chi legge!", è diventato un vero e proprio cortometraggio con gli allievi attori che hanno riproposto i caratteri salienti dei protagonisti del libro per denunciare, in modo divertente e originale, le condizioni di lavoro disumane e alienanti di molti call center
Felice chi legge! – Il blog
“Il mondo deve sapere” quanti problemi nel mondo nel lavoro!
A partire dalla lettura de "Il mondo deve sapere" di Michela Murgia per il progetto "Felice chi legge!", gli studenti della classe 3BI dell'Istituto Curie-Sraffa di Milano hanno approfondito le pressioni e le manipolazioni che si possono subire in un contesto lavorativo
“Dalla parte delle bambine” contro gli stereotipi di genere
Nella classe 4B del CFP Achille Grandi di Sesto San Giovanni la lettura di “Dalla parte delle bambine” di Elena Gianini Belotti per il progetto "Felice chi legge!" è sfociata in una presentazione dei punti salienti della differenza di genere spesso imposta con stereotipi che si conclude con l’immagine del Jolly, la carta da giocare per una scelta lontana da stereotipi culturali e imposizioni esterne
“Lettera a una professoressa”: nella scuola di Don Milani gli esclusi trovavano una famiglia
Dopo aver letto "Lettera a una professoressa" per il progetto "Felice chi legge!", alcuni studenti della classe 4B del CFP Achille Grandi di Sesto San Giovanni hanno raccolto il messaggio di Don Milani nelle parole chiave di: esclusione sociale, disagio scolastico e infine famiglia, quella ritrovata proprio nella scuola di Barbiana dai suoi alunni. Alle immagini si aggiunge l’apporto musicale di un brano inedito e studiato dall’amico di un alunno proprio per questo lavoro
“Il giorno della civetta” ci ha fatto pensare a Regeni e Cucchi
Leggendo "Il giorno della civetta", alcuni studenti della classe 4B del CFP Achille Grandi di Sesto San Giovanni hanno raccolto nelle parole chiave di omertà e ingiustizia il messaggio di Sciascia che li ha rimandati all’attualità dei casi Regeni e Cucchi
Quel finale inaspettato de “Il giorno della civetta”!
Alcuni studenti della classe 3BI dell'Istituto Curie-Sraffa partecipante al progetto “Felice chi legge!” hanno letto "Il giorno della civetta" di Leonardo Sciascia, rimanendo colpiti dal racconto della lotta contro l'omertà e in particolare dal finale del libro
Leggere Liliana Segre ci ha fatto chiedere: come è possibile restare indifferenti?
Per il progetto "Felice chi legge!" alcuni studenti della classe 4B del CFP Achille Grandi di Sesto San Giovanni hanno letto "Ho scelto la vita" di Liliana Segre, rimanendo colpiti dal racconto dell'introduzione delle leggi razziali e delle deportazioni nell'indifferenza di molti
“Ho scelto la vita”: vi raccontiamo la testimonianza di Liliana Segre
un gruppo di studenti della classe 3BI dell'Istituto Curie-Sraffa di Milano ha letto "Ho scelto la vita" che raccoglie l'ultima testimonianza pubblica sulla Shoah della Senatrice Liliana Segre. Questa è la loro presentazione
Leggendo “Il pane bianco” il coraggio di Onorina Brambilla Pesce ci ha ispirati
Nella classe 3BI dell'Istituto Curie-Sraffa di Milano, il gruppo che per il progetto "Felice chi legge!" ha letto il libro "Il pane bianco" è rimasto colpito dall'esempio di coraggio offerto da Onorina Brambilla Pesce nel contribuire senza esitazioni alla lotta per la Liberazione
Leggere “L’Agnese va a morire” mentre c’è un’altra guerra non lontano da noi
Nella classe 3BI dell'Istituto Curie-Sraffa di Milano, la lettura de "L'Agnese va a morire" di Renata Viganò ha fatto sorgere spontaneo un collegamento con il presente.

“Mese di maggio sbocciano le rose” e si conclude il primo anno di “Felice chi legge”
Le nostre rose sono sbocciate in una bella mattinata di sole dove la sfida di esserci, di parlare di fronte ad un pubblico altamente qualificato, è stata vinta in un tripudio di emozioni e tanta bellezza

La lettura fa incontrare le generazioni!
I volontari dello SPI CGIL di Cernusco sul Naviglio hanno aderito con entusiasmo al progetto "Felice chi legge!": ecco le loro impressioni dopo aver incontrato le scuole partecipanti