• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: zoja - pagina 2

Home / Luigi Zoja

Luigi Zoja

(1943) is an Italian psychoanalyst and writer.
Zoja studied at the Carl Gustav Jung Institute in Zürich. He maintains active clinical practice (in New York), lectures and writes books about psychoanalysis. Zoja served as the president of the International Association for Analytical Psychology (IAAP).His books (he had written at least 5) were published in several languages.



    07.0320207 Marzo 2020

    Paranoia e virus

    Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Psiche

     La nostra mente non è più abituata ad aspettare e tantomeno a pensare con pazienza.

    00
    Leggi tutto
    27.12201927 Dicembre 2019

    Se perde senso disegnare il sogno

    Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

    Psicoanalisi. Per Jung i dipinti erano parte centrale della cura. Ma oggi nasce la difficoltà legata all’assedio quotidiano di immagini: ci fa dubitare che arrivino dall’inconscio

    00
    Leggi tutto
    13.10201813 Ottobre 2018

    L’onnipresenza delle fotografie sta spegnendo la nostra immaginazione

    Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Psiche

    Lo scatto Raising the Flag on Iwo Jima di Joe Rosenthal, diventata uno dei simboli dello scontro tra Stati Uniti e Giappone nella Seconda guerra mondiale. Per molti anni è stata criticata per sembrare “finta”, ma è stata scattata proprio nei giorni della conquista

    00
    Leggi tutto
    09.1120179 Novembre 2017

    Carl Gustav Jung  “Disturbi mentali di massa”

    Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

    Il desiderio di ritirarsi dal mondo: la nuova peste del XXI secolo

    00
    Leggi tutto
    02.1120172 Novembre 2017

    Fronte del porno

    Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

    La rete ha creato un eros virtuale. Che va a toccare l'inconscio dei jihadisti e ne scatena la violenza

    00
    Leggi tutto
    01.0720171 Luglio 2017

    L’invenzione della paternità che sta alla base dell’Occidente

    Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

    Gli uomini devono imparare a desiderare di provvedere ad altri e questo comportamento, essendo acquisito, non ha basi solide e può sparire facilmente, se le condizioni sociali non continuano a insegnarlo

    00
    Leggi tutto
    30.04201730 Aprile 2017

    Il virus della paranoia

    Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Psiche, Società

    II pericolo più grande non è politico ma psicologico. L'inquinamento fa molte più vittime del terrorismo Hitler non era l'antecedente assoluto. Ma un prodotto oscuro della modernità. Madre di nazionalismo e razzismo

    10
    Leggi tutto
    07.0420167 Aprile 2016

    Chi sono i nuovi padri

    Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Sociologia

    Ogni statistica mostra evidenti legami tra l’assenza di padre e l’emarginazione sociale.

    00
    Leggi tutto
    25.03201625 Marzo 2016

    Ma i padri nel mondo sono ancora assenti

    Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Famiglia, Società

    Nella società è aumentata la competitività, impronta tipicamente maschile

    00
    Leggi tutto
    26.09201526 Settembre 2015

    “Siamo vittime di noia e paranoia e non viviamo più di miti universali”

    Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura

    “Lo scopo del mio lavoro ‘ la ricerca del senso”

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy