• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: zizek - pagina 5

Home / Slavoj Zižek

Slavoj Zižek

Slavoj Žižek (1949 – vivente), filosofo e psicoanalista sloveno. Laureato in filosofia all'Università di Lubiana, in séguito ha approfondito i suoi studi presso l'Università Paris 8, Saint-Denis Vincennes. Attualmente, è docente all'European Graduate School, nonché ricercatore all'Istituto di Sociologia dell'Università di Lubiana, viene regolarmente invitato in numerose università in tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti (Columbia, Princeton, The New School, New York University, Michigan).
Nel 1990 fu candidato alle elezioni presidenziali del suo paese per il partito Democratico Liberale (oggi Liberaldemocrazia di Slovenia).
Intellettuale molto discusso per le sue visioni radicali, è conosciuto e apprezzato come brillante conferenziere, amante della controversia e della provocazione.
Pensiero. Si inserisce nella tradizione filosofica marxista, rivisitata in termini psicanalitici tramite il pensiero di Jacques Lacan.



    23.03201923 Marzo 2019

    Zizek: “Il sesso? Troppo facile, provate l’amore” 

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista

    La pornografia è ridicola: il romanticismo è più radicale. Marx non aveva previsto una classe operaia di zombie. La Rete è tutto fuorché libera. Intervista a tutto campo con il filosofo sloveno divenuto popstar

    00
    Leggi tutto
    04.0520184 Maggio 2018

    Toyota di classe

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

    L’ideologia dominante è oggi non una visione positiva di qualche futuro utopico ma una rassegnazione cinica, un’accettazione del mondo “per com’è davvero”,

    00
    Leggi tutto
    10.11201712 Novembre 2017

    Replicanti troppo umani 

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Scenari

    Blade runner 2049 immagina il capitalismo post-umano. Ma affronta questioni cruciali in modo falso e conservatore

    00
    Leggi tutto
    02.0620172 Giugno 2017

    La scienza è l’orgoglio dell’Occidente

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Scenari, Società

    «Mi oppongo allo strapotere di Internet, ma l’avvento dei robot è un progresso»

    00
    Leggi tutto
    02.0620172 Giugno 2017

    L’ultima occasione della sinistra

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Sinistra, Società

    Una speranza dietro l'apparente paradosso del filosofo sloveno: l'unica cosa buona di Trump è che la paura che genera può spingere i veri liberali a reinventare una nuova sinistra, come accadde nel secolo scorso. 

    00
    Leggi tutto
    21.01201721 Gennaio 2017

    Cosa deve fare la sinistra per sopravvivere a Trump

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Sinistra, Società

    Scavalcata dai populismi sui temi sociali, oggi l’area progressista deve attaccare la finanza e chi minaccia i «beni comuni», dal clima alla genetica

    00
    Leggi tutto
    17.09201617 Settembre 2016

    La dialettica è pop

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

    Filosofia. Un’anticipazione da «Il contraccolpo assoluto», volume edito da Ponte alle Grazie che il filosofo sloveno presenterà a Pordenonelegge, l’annuale kermesse nella città friuliana

    00
    Leggi tutto
    13.08201613 Agosto 2016

    Il vero colore dell’alleanza contro Donald Trump

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags America, Politica, Società

    Tutti vogliono sconfiggere l’avversario di Hillary Clinton. Da Wall Street ai sostenitori di Sanders, fino ai superstiti del movimento Occupy, dalle grandi multinazionali ai sindacati dei lavoratori, fino agli esponenti più «sensati» dello schieramento repubblicano

    00
    Leggi tutto
    29.05201629 Maggio 2016

    Il sesso è politica

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Filosofia, Società

    L'imposizione di valori occidentali come i diritti umani e il rispetto per le culture diverse indipendentemente dai loro orrori, sono due facce della stessa mistificazione ideologica

    00
    Leggi tutto
    19.05201619 Maggio 2016

     “Meglio separati in casa che la falsa integrazione”

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Europa, Immigrazione, Integrazione, Società

    La necessità di una nuova e diversa lotta di classe, le critiche a certo “buonismo” della sinistra sulla questione migranti

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • …
    • 9

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

    Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

    Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy