• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Valerio - pagina 1

Home / Chiara Valerio

Chiara Valerio

Chiara Valerio (Scauri, 3 marzo 1978) è una scrittrice, traduttrice, curatrice editoriale, direttrice artistica e conduttrice radiofonica italiana.



    10.05202510 Maggio 2025

    Il pipistrello come fa?

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione, Saggio

    Torna in libreria il saggio in cui Thomas Nagel si interrogava, cinquant’anni fa, sullo statuto della coscienza. Questione aperta anche oggi

    00
    Leggi tutto
    02.0520252 Maggio 2025

    Da quella soffitta si scorge l’infinito

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Dilemmi sia filosofici che matematici, l’ombra di un personaggio simile a Wittgenstein, un’analisi sul suicidio: ritorna un grande Thomas Bernhard

    00
    Leggi tutto
    18.04202518 Aprile 2025

    Le ancelle nell’alveare

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Uscita per la prima volta nel 1980, arriva ora in Italia l’opera di Margaret O’Donnell che anticipò il capolavoro di Atwood

    00
    Leggi tutto
    11.04202511 Aprile 2025

    Nel castello insieme a Proust

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    I suoi nobili avi figurano nella Recherche. Così Laure Murat usa l’opera per dipingere la sua famiglia schiava della genealogia

    00
    Leggi tutto
    01.0320251 Marzo 2025

    La ragazza che andava alla guerra

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Montserrat Roig, scomparsa nel 1991, firma un romanzo di disillusioni, passioni, esili. Con il tramonto del franchismo sullo sfondo

    00
    Leggi tutto
    14.02202514 Febbraio 2025

    Lessico familiare contro la dittatura

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Dittatura, Giustizia, Letteratura, Recensione

    Marcelo Rubens Paiva racconta la storia del padre, sequestrato dai militari in Brasile, e dalla madre in lotta per avere giustizia

    00
    Leggi tutto
    01.0220251 Febbraio 2025

    Uomini e gufi (pescatori)

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Naturalismo, Recensione, Saggio

    Jonathan C. Slaght, naturalista, ornitologo e divulgatore racconta gli anni passati a cercare di studiare le latitudini di questo strano animale

    00
    Leggi tutto
    11.01202511 Gennaio 2025

    Andiamo oltre la leggenda di Frankenstein

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Esther Cross Ci fa entrare nel mondo di Mary Shelley, creatrice di un mito diventato immortale, svelandone l'ossessione per i corpi. E per la morte

    00
    Leggi tutto
    29.11202429 Novembre 2024

    A proposito di Dio

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    A proposito di Dio
    Tutte le sfumature tra l'essere e atei e il credere nel saggio di David Buddiel. Tra umorismo, paura della morte e bisogno naturale di certezze

    00
    Leggi tutto
    22.11202422 Novembre 2024

    Quentin Crisp senza maschera

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista, Personaggi

    Molti lo conoscono senza saperlo. Ha interpretato Elisabetta in Orlando di Sally Potter e se stesso in una famosissima canzone di Sting a lui dedicat

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy