• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: The Atlantic - pagina 3

Home / The Atlantic

The Atlantic

The Atlantic
È un giornale statunitense di informazione, politica, tecnologia ed economia. È nato nel 1857



    07.1120217 Novembre 2021

    In Virginia i repubblicani vincono senza l’aiuto di Trump

    Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags America, Società

    Glenn Youngkin è il nuovo governatore, ma nella sua campagna elettorale ha cercato di smarcarsi dall’ex presidente, seguendo una linea più moderata. Ora democratici devono cambiare strategia, pensando alle presidenziali del 2024

    00
    Leggi tutto
    06.1020216 Ottobre 2021

    I nuovi puritani

    Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Costume, Cultura

    I codici sociali stanno cambiando, in molti modi in meglio. Ma per coloro il cui comportamento non si adatta abbastanza velocemente alle nuove norme, il giudizio può essere rapido e spietato.

    00
    Leggi tutto
    04.0920214 Settembre 2021

    Cosa ci insegnano i migranti sulla felicità

    Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Felicità, Migrazioni, Società

    Chi intraprende un viaggio per migliorare la propria vita è portatore di valori positivi, come ottimismo e intraprendenza. Valori che producono felicità anche per le società di accoglienza.

    00
    Leggi tutto
    26.06202126 Giugno 2021

    Non fate gli schizzinosi nell’approcciare la vita

    Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Riflessioni esistenziali, Società

    L’amore per le novità è importante per stare bene e raggiungere un certo grado di felicità. Ma può diventare anche fonte di profonda insoddisfazione. Quattro princìpi per trovare un equilibrio.

    00
    Leggi tutto
    13.06202113 Giugno 2021

    Introversi ed estroversi possono imparare gli uni dagli altri

    Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Società

    I periodi di lockdown sembrano avere rattristato le persone più socievoli e accontentato quelle più solitarie. Ma una regola valida per tutti è che andare contro al proprio istinto può essere la chiave per la felicità.

    00
    Leggi tutto
    09.0520219 Maggio 2021

    Effetti collaterali di un anno senza germi

    Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Salute, Società

    Mesi d’intenso isolamento sociale e frequente uso di gel igienizzante hanno cambiato la nostra esposizione ai microbi. Esperti e scienziati si chiedono come ne risentirà il nostro sistema immunitario.

    00
    Leggi tutto
    13.02202113 Febbraio 2021

    La pandemia ha cambiato anche l’amicizia

    Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Relazioni sociali, Società

    Durante l’isolamento abbiamo coltivato i rapporti con i parenti e gli amici stretti. Ma abbiamo perso tutte le relazioni saltuarie e laterali, che sono altrettanto fondamentali per il nostro benessere fisico e psicologico.

    00
    Leggi tutto
    07.0220217 Febbraio 2021

    Come il covid ha cambiato la scienza

    Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Dossier, Epidemia, Scienza, Società

    La ricerca ha fatto enormi passi avanti sulle malattie e sui vaccini. Ma ha anche mostrato gravi limiti. Risolverli sarà fondamentale per affrontare le pandemie del futuro

    00
    Leggi tutto
    09.0120219 Gennaio 2021

    Il mondo non guarderà più gli Stati Uniti nello stesso modo

    Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Fascismo, Società

    Dopo quello che successo a Washington, le parole degli statunitensi saranno più difficili da ascoltare. E i loro inviti a seguire la strada della democrazia potranno essere respinti con disprezzo.

    00
    Leggi tutto
    08.1120208 Novembre 2020

    Donald Trump non accetterà mai la sconfitta

    Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Società

    Una volta fuori dalla Casa Bianca, Trump proverà a delegittimare il suo successore e ad alimentare il caos. Per distogliere l’attenzione dai suoi guai finanziari e giudiziari e per far guadagnare le sue aziende.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy