• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: stiglitz - pagina 3

Home / Joseph Stiglitz

Joseph Stiglitz

economista e scrittore.
Nel 2001 è stato insignito del premio Nobel in Economia.
È stato membro del Council of Economic Advisors dal 1993 al 1995, durante l’amministrazione Clinton. È stato presidente del CEA dal 1995 al 1997. Poi è diventato Chief Economist e Senior Vice-President of the World Bank dal 1997 al 2000.
Ha recentemente pubblicato un nuovo libro, 'The Roaring Nineties'. Il suo 'La globalizzazione e i suoi oppositori' (2001) è stato tradotto in 20 lingue ed è un bestseller internazionale.



    29.10201729 Ottobre 2017

    Molti vinti pochi vincitori

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Società

    L'aumento delle disuguaglianze non è un fenomeno inevitabile, ma la conseguenza di scelte politiche il cui scopo era proprio quello.

    10
    Leggi tutto
    06.0520176 Maggio 2017

    Il Nobel Stiglitz: Ultima chiamata per l’Europa

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

    Il Nobel per l’Economia: non si possono scaricare tutti gli oneri sui Paesi più deboli.

    00
    Leggi tutto
    21.01201721 Gennaio 2017

    La rabbia è già esplosa, urgenti nuove regole su tasse, bonus e lobby

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia

    Davos e la disuguaglianza

    10
    Leggi tutto
    15.10201615 Ottobre 2016

    Il Nobel Joseph Stiglitz: «La giustizia sociale serve anche al profitto»

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Scenari

    Processo economico e giustizia sociale

    00
    Leggi tutto
    12.03201613 Marzo 2016

    Una cura da Nobel per far salire i poveri sulla scala della ricchezza

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Povertà

    L’economista vicino a Bernie Sanders spiega come ridistribuire (in tempi lunghi) i redditi

    00
    Leggi tutto
    12.02201612 Febbraio 2016

    Quando ho scoperto le disuguaglianze

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia

    Il Premio Nobel per l’Economia racconta come ha cominciato la sua ricerca. Mentre esce la raccolta dei suoi articoli “La grande frattura”

    00
    Leggi tutto
    26.11201526 Novembre 2015

    L’America resta lontana: l’Europa faccia da sola

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Isis, Società

    Il disimpegno viene dalla frustrazione di 8 anni di Bush, ma 7 anni di Obama non hanno risolto il problema

    00
    Leggi tutto
    17.10201517 Ottobre 2015

     TPP L’accordo farsa

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Economia

    Il Tpp ha ben poco a che fare con il libero scambio, e somiglia piuttosto a un accordo che vuole gestire i rapporti commerciali e di investimento tra i suoi membri per conto delle più potenti lobby di ciascun paese

    00
    Leggi tutto
    01.07201514 Dicembre 2015

    “America in prima linea bisogna evitare Grexit e quel referendum non è stato inutile”

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

    “Washington aiuti la Grecia visto che Bruxelles non fa la sua parte. La Merkel smetta di fare propaganda: Atene non sta per fallire”

    00
    Leggi tutto
    12.06201514 Dicembre 2015

    “Germania incosciente se Atene cade nel dirupo dentro ci finirà l’Europa”

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Società

    Joseph Stiglitz “Irragionevole pensare che l’austerity sia l’unica strada”

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • …
    • 8

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy