Ogni agosto, da molti anni (presto sarà trascorso mezzo secolo), le commemorazioni per la strage di Bologna sono la testimonianza più diretta, e più triste, della memoria dispari di questo povero Paese
Archivio articoli per autore, di: serra - pagina 1
Milano luccicante: puntando al cielo ha perso la strada
Come per Mani Pulite è di nuovo scontro tra garantisti e giustizialisti. Ma il secondo boom è stato scelto senza nostalgie.
Parlateci voi di Bibbiano
“Parlateci di Bibbiano”, scrivevano sulle loro magliette i linciatori assortiti: politici, giornalisti, popolino sempre aizzabile, piccola folla manzoniana ridotta a format di Retequattro.
Una piazza per l’Europa
“qui o si fa l’Europa o si muore”.
Make Europe
Il solo slogan possibile da contrapporre a Trump e alla grande adunata dei fascisti e dei sovranisti finanziata da Musk, è Make Europe Unite. Unità europea come sola salvezza contro il nazionalismo
I gemelli di Claudio Villa
Mi è difficile, quasi mezzo secolo dopo, ricordare nitidamente la conversazione. Ma il nocciolo della questione lo ricordo bene. Claudio Pica da Trastevere era sì furibondo; ma soprattutto ferito dal mio riferimento ai gemelli “grossi come dischi volanti”.
Ridere, delle follie del mondo
«Che si può fare di utile e di intelligente, se non, come si dice nei peggiori bar del nostro paese, pigliarli per il culo? È la via migliore, tra l’altro, per non guastarsi l’umore»
Il pennarello della signora Haley
La ferocia umana non ha limiti
Il 2 dicembre 1973 la prima domenica a piedi per la crisi petrolifera
Cinquant’anni fa l’Italia scopriva l’Austerity prima crepa nel sogno della crescita felice
Come un coltello nel burro
CAI e croci di vetta