Dare discrezionalità al potere significa generare ingiustizie
Archivio articoli per autore, di: saviano - pagina 3
La politica senza fiducia è un frutto avvelenato
Discredito delle istituzioni, disincanto, sono i sentimenti dei ragazzi verso l'impegno pubblico. La storia di Emma Bonino può essere il rimedio
Appello degli intellettuali per salvare l’Europa “È tempo di mobilitarsi per fermare i populisti”
Una piattaforma per far sentire la voce dei cittadini nella Ue e prevenire le derive nazionaliste
Questo referendum non mi riguarda
Non ci saranno disastri, che vinca il sì o che vinca il no. Sarà una resa dei conti solo per chi ha messo in gioco il proprio potere personale
Non lasciate morire il diritto all’eutanasia
Il Parlamento discute la legge per finire la propria vita con dignità. È fondamentale che si parta da una base di razionalità: quante sono le persone che fanno ricorso a una morte violenta per porre fine alle proprie sofferenze o che emigrano per morire?
Non lasciate morire il diritto all’eutanasia
Il Parlamento discute la legge per finire la propria vita con dignità. È fondamentale che si parta da una base di razionalità: quante sono le persone che fanno ricorso a una morte violenta per porre fine alle proprie sofferenze o che emigrano per morire?
La notte di Colonia e quella dei media
I profughi non delinquono più degli altri. Lo dicono i dati. Smentendo la narrazione xenofoba. E costringendo l'Europa a riflettere sulle sue paure
La maternità surrogata è mercimonio solo se resta illegale e clandestina.
Assurdo come chi ci governa abbia informazioni sommarie e basandosi su quelle pretenda si influenzare il parlamento e gli italiani.
Da Al Capone a Chapo Guzmán: quando al boss piace la fiction
Hollywood ha sempre ispirato i criminali. Perché anche per loro è meglio la fiction della realtà
Il boss mascherato. Ecco perché nessun partito è al riparo da infiltrazioni mafiose
In uno Stato che non è più Stato di diritto, non esiste forza politica che sia davvero al riparo da infiltrazioni mafiose.