Maylis de Kerangal. L’imbarcazione è un amuleto, un simbolo e una metafora: indica il passaggio e il superamento (di una stagione, di una perdita).Nei racconti della romanziera le protagoniste sono tutte donne, forse rifrazioni di un unico personaggio
Due scrittori hanno da sempre affrontato la sfida del corpo, spesso sfidato il corpo: Mauro Covacich con la corsa e poi la maratona; Alessandra Sarchi con la danza e poi lo yoga. Qui si confrontano sui confini dell’agonismo: contro sé stessi e contro il mondo
È una delle voci più influenti del movimento americano, la «nonna» si definisce Vivian Gornick. Perciò oggi ha ancora più senso ascoltare la sua opinione:sul #MeToo, sulla Cancel Culture, sull’iconoclastia che ha investito l’autore di Newark