In “La conoscenza e i suoi nemici” Tom Nichols sferza la faciloneria delle masse ma anche l’élitismo dei campus
Archivio articoli per autore, di: riotta - pagina 3
Il libro che scuote l’America mette Trump nell’angolo
Il libro inchiesta che scuote la Casa Bianca Assediato dalle denunce di Wolff, Donald prova a girare lo scandalo a suo vantaggio
Mordi e fuggi, così Davide rivince contro Golia
Nella guerra asimmetrica che li oppone agli inarrestabili Mongoli i Mamelucchi trionfano grazie alla disciplina. Salvando l’islam e l’Europa
La guerra globale alle statue
Il presente teme la Storia Chicago vuole rimuovere Balbo, gli Stati del Sud gli eroi confederati Ma non c'è solo l'America incapace di convivere con il passato
Tra realisti e falchi le due anime della Casa Bianca
Una presidenza in bilico fra un’eterna campagna elettorale e la realtà
Ma dopo 25 secoli, Aristotele ha ancora ragione
Le false notizie sono regola antica
Un fioretto e una bandiera Elisa riunisce l’Europa
La schermitrice Francisca sul podio dI Rio con il vessillo comunitario
Il capitalismo fa paura come il socialismo
La disillusione dei Millennials
Guerra del Vietnam, la strage era la regola
A 40 anni dalla fine del conflitto, un giovane giornalista americano indaga sulle verità rimosse: My Lai non è stata un’eccezione, gli States sono caduti nella trappola dei guerriglieri comunisti che si facevano scudo dei civili
Vasilij Grossman, il libro venuto dal futuro
Lo scrittore russo moriva 50 anni fa. In Vita e destino ha narrato il Lager e il gulag, ma anche la violenza e l’ipocrisia al potere, la forza degli eroi umiliati, le vittime che diventano carnefici: anticipando temi del nostro secolo