• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: riotta - pagina 3

Home / Gianni Riotta

Gianni Riotta

Nato a Palermo nel 1954, Gianni Riotta ha studiato Logica all'Università di Palermo e giornalismo alla Columbia University di New York, dove è stato mentor dei laureandi. Ha lavorato per vari giornali da Roma, poi da New York come commentatore del 'Corriere della Sera'. Nel 1993 ha condotto la serie tv Milano, Italia. Ha diretto il TG1 della RAI dal 2006 al 2009.
Le sue pubblicazioni sono: Cambio di stagione (1991), Ultima dea (1994), Ombra (1995), Principe delle nuvole (1997), N. Y. Undici settembre (2001).



    06.0120186 Gennaio 2018

    Il libro che scuote l’America mette Trump nell’angolo

    Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

    Il libro inchiesta che scuote la Casa Bianca Assediato dalle denunce di Wolff, Donald prova a girare lo scandalo a suo vantaggio

    00
    Leggi tutto
    15.09201715 Settembre 2017

    Mordi e fuggi, così Davide rivince contro Golia

    Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

    Nella guerra asimmetrica che li oppone agli inarrestabili Mongoli i Mamelucchi trionfano grazie alla disciplina. Salvando l’islam e l’Europa

    00
    Leggi tutto
    26.08201726 Agosto 2017

    La guerra globale alle statue

    Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Storia

    Il presente teme la Storia Chicago vuole rimuovere Balbo, gli Stati del Sud gli eroi confederati Ma non c'è solo l'America incapace di convivere con il passato

    00
    Leggi tutto
    04.0320174 Marzo 2017

    Tra realisti e falchi le due anime della Casa Bianca

    Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags America, Società

    Una presidenza in bilico fra un’eterna campagna elettorale e la realtà  

    00
    Leggi tutto
    04.0220174 Febbraio 2017

    Ma dopo 25 secoli, Aristotele ha ancora ragione

    Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Informazione, Società

    Le false notizie sono regola antica

    00
    Leggi tutto
    12.08201612 Agosto 2016

    Un fioretto e una bandiera Elisa riunisce l’Europa

    Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Europa, Società

    La schermitrice Francisca sul podio dI Rio con il vessillo comunitario

    00
    Leggi tutto
    13.05201613 Maggio 2016

    Il capitalismo fa paura come il socialismo

    Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Giovani, Sinistra, Società

    La disillusione dei Millennials

    00
    Leggi tutto
    18.04201528 Dicembre 2015

    Guerra del Vietnam, la strage era la regola

    Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

    A 40 anni dalla fine del conflitto, un giovane giornalista americano indaga sulle verità rimosse: My Lai non è stata un’eccezione, gli States sono caduti nella trappola dei guerriglieri comunisti che si facevano scudo dei civili

    00
    Leggi tutto
    13.09201413 Settembre 2014

    Vasilij Grossman, il libro venuto dal futuro

    Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo Sum

    Lo scrittore russo moriva 50 anni fa. In Vita e destino ha narrato il Lager e il gulag, ma anche la violenza e l’ipocrisia al potere, la forza degli eroi umiliati, le vittime che diventano carnefici: anticipando temi del nostro secolo

    00
    Leggi tutto
    13.04201413 Aprile 2014

    Se la politica insegue la società

    Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo Sum

    Il compromesso, infelice e artificiale, tra Cei e la peggiore politica non ha messo radici in Italia.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy