Gli scritti dello studioso scomparso dieci anni fa ne confermano profondità d'analisi e preveggenza: dalla Guerra fredda alla crisi della socialdemocrazia, dall'ascesa del neoliberismo ai limiti del progetto europeo.
A 200 anni dalla nascita, e dopo la rivoluzione dell’89, il pensiero di Karl Marx sembra lontano. Ma la sua critica dialoga con le teorie della giustizia di oggi