22.10201722 Ottobre 2017 Le regole da rifare sull’EuroDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza Riflessioni sulla moneta unica 1. La crisi di maturità dell’Euro
03.0920173 Settembre 2017 Perché la ripresa è fragileDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Italia Investire e formare
04.0620174 Giugno 2017 La prima riforma per la Ue? Far tornare la fiduciaDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa Le nazioni, come le federazioni, stanno insieme sulla base di regole, ma le regole da sole non bastano. Si cementano con la fiducia.
12.02201712 Febbraio 2017 Cambiamo l’euro per salvarloDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa Una svolta politica
13.11201613 Novembre 2016 L’America di Trump e la crescita, un errore illudersiDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags America, Economia Scenari economici
02.1020162 Ottobre 2016 Le banche e le regole da cambiareDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza Una strategia europea
30.04201630 Aprile 2016 Il debito e quel patto che serve all’EuropaDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza l presidente di Bundesbank rivendica il rispetto delle regole e ne sopravvaluta gli effetti Alla Ue serve un’architettura basata meno sulle norme e più su meccanismi di mercato
27.03201627 Marzo 2016 Brexit (o no) la difficile partita italianaDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa Scenari europei in accelerazione
27.02201627 Febbraio 2016 Le scelte giuste sull’EuropaDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa Europa, le scelte giuste per condividere i rischi
24.01201624 Gennaio 2016 Le regole che è giusto rivedereDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa L’Italia,l’Ue ed il mondo