14.08201614 Agosto 2016 Siamo il Paese che più soffre per un deficit di credibilitàDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia, Italia Effetti della crisi
07.0820167 Agosto 2016 L’Italia deve ritrovare il suo ruolo in LibiaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Medio Oriente, Società Errori del passato
31.07201631 Luglio 2016 Condannati all’irrilevanza se non c’è pensiero globaleDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Senza classe media vince il populismo
24.07201624 Luglio 2016 Il lungo addio degli inglesi giova soltanto alla GermaniaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società Brexit, perché non dare più tempo alla Gran Bretagna?
17.07201617 Luglio 2016 Ricostruire la rete sociale per battere il terrorismoDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Società, Terrorismo La forza della libertà
26.06201626 Giugno 2016 L’austerità dei tedeschi ha rovinato la politica europeaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Intervista, Politica, Società Lo statista La solidarietà unica scelta contro le disparità
19.06201619 Giugno 2016 Il referendum per Brexit cambierà il futuro UeDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società Chiunque vinca
12.06201612 Giugno 2016 Gli errori dei partiti che aiutano l’antipoliticaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Politica, Società Populismi e crisi
05.0620165 Giugno 2016 Nel commercio internazionale più difficili i maxi-accordiDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Europa Le difficoltà del Ttip
29.05201629 Maggio 2016 Innovazione e investimenti per non finire come il MessicoDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Impresa Perché le imprese possono fare di più per la crescita