• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: piketty - pagina 4

Home / Thomas Piketty

Thomas Piketty

Thomas Piketty is a French economist who works on wealth income and inequality. He is the director of studies at the École des hautes études en sciences sociales (EHESS) and professor at the Paris School of Economics.[1] He is the author of the best selling book Capital in the Twenty-First Century (2013), which emphasizes the themes of his work on wealth concentrations and distribution over the past 250 years. The book argues that when the rate of capital accumulation grows faster than the economy, then inequality increases. He proposes a global tax on wealth in order to help address the problem of inequality today.



    02.0520202 Maggio 2020

    Un nuovo stato sociale per uscire dalla crisi

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Finanza

    Senza un reddito minimo garantito presto i più poveri dovranno uscire di casa per cercare lavoro, e questo rilancerà l’epidemia

    00
    Leggi tutto
    24.02201924 Febbraio 2019

    Patrimoniale d’America

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Fisco, Giustizia, Politica, Scenari, Società

    Giustizia fiscale. Il tema sarà al centro della campagna presidenziale del 2020. Sarebbe un'innovazione forte in termini di equità

    00
    Leggi tutto
    19.01201919 Gennaio 2019

    Il debito e la nostalgia del 1789

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Disuguaglianza, Economia

    Se è impossibile far pagare gli europei più ricchi, rischio di un futuro di rivolte

    00
    Leggi tutto
    15.12201815 Dicembre 2018

    Una Ue sovrana e più giusta

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

    L’appello promosso da Thomas Piketty

    00
    Leggi tutto
    16.06201816 Giugno 2018

    L’inerzia di Macron e Merkel

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

    Il futuro dell’Unione

    00
    Leggi tutto
    12.05201812 Maggio 2018

    Il maggio ’68 disuguaglianze e insegnamenti

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags '68, Disuguaglianza, Società

    In Francia fra il 1968 e il 1982 si è avuto una netta riduzione delle diseguaglianze sociali

    00
    Leggi tutto
    07.0520187 Maggio 2018

    Rifacciamo il Capitale Dialogo Piketty-Boeri

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Povertà, Società

    Governi poveri e cittadini ricchi. Mentre crescono le disuguaglianze. E i politici come Renzi non osano. Confronto fra il “nuovo Marx” e l’economista italiano

    00
    Leggi tutto
    14.04201814 Aprile 2018

    Il tesoro nascosto della Russia

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica

    Mentre la Cina ha saputo mantenere un certo controllo sull’uscita dei capitali e le accumulazioni private, la Russia di Putin è caratterizzata da una deriva cleptocratica senza limiti.

    00
    Leggi tutto
    28.01201828 Gennaio 2018

    2018, l’anno dell’Europa

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Europa, Scenari

    Un’occasione per l’Europa se saprà affrontare il problema delle disuguaglianze

    00
    Leggi tutto
    05.0520175 Maggio 2017

    La ricetta di Piketty contro i populismi “Un’assemblea democratica dell’Eurozona”

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

    L’economista: se non cambiamo la Ue ci saranno tante Marine

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy