Una vita di letture, scoperte e riviste militanti tra la “regina” Morante, i bambini di Dolci, Bilenchi
Archivio articoli per autore, di: Mirella Serri - pagina 3
La Germania drogata di Hitler
Patria, partito e anfetamine
Goebbels, Magda e il Führer, quel tragico triangolo
Una nuova monumentale biografia del ministro della Propaganda ne capovolge l’immagine di uomo chiave del Reich: dipendeva in tutto dalle decisioni di Hitler, a cui “prestava” anche la propria moglie
La rivoluzione al femminile, l’unica riuscita negli ultimi secoli
Le donne erediteranno la terra: il nuovo libro di Aldo Cazzullo racconta perché l’avvenire è ormai nelle mani dell’ex sesso debole
Se vai dalle donne prendi la frusta
Da Aristotele e Sant’Agostino ai giorni nostri la storia del pregiudizio contro il genere femminile
“Quel meteorologo è troppo brillante. Spediamolo subito in un gulag”
La storia di Aleksej Vangengejm, comunista convinto e geniale anticipatore dell’energia eolica Popolarissimo nell’Urss, fu mandato a morire da Stalin come capro espiatorio della carestia
Sebben che siamo donne il voto ce l’abbiamo
Fra timori e diffidenze bipartisan dei partiti, ansie e tremori delle interessate, il 10 marzo 1946 le italiane andarono alle urne per la prima volta. E furono più numerose dei maschi
I miliardi non bastano il ricco vuol essere amato
Esce la Storia dei ricchi, da Crasso al magnate russo Usmanov: all’accumulazione, spesso senza scrupoli, segue la ricerca del consenso attraverso la beneficenza e l’arte
Suffragette, le black bloc con l’ombrellino
Nell’Inghilterra di inizio ’900 lanciavano pietre, incendiavano, facevano esplodere bombe. Esce l’autobiografia della loro leader Emmeline Pankhurst, mentre arriva il film con Meryl Streep