• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Mazza1 - pagina 5

Home / Viviana Mazza

Viviana Mazza

Viviana Mazza è una scrittrice e giornalista italiana. Nata a Catania nel 1978, è giornalista al "Corriere della Sera", dove scrive per la redazione esteri.



    12.02202112 Febbraio 2021

    Basta con Hollywood serve un altro Sogno

    Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Intervista, Letteratura

    In «The Arrest» Jonathan Lethem immagina uno scenario post-apocalittico, provocato dal collasso dei sistemi tecnologici, nel quale però il legame sociale resta ancora possibile.

    00
    Leggi tutto
    23.01202123 Gennaio 2021

    Non guardate le cosce di Washington

    Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Intervista, Storia

    Alexis Coe cerca di liberare il primo presidente dalle leggende che lo circondano: «Troppa attenzione alla sua virilità, troppe omissioni sul rapporto con gli schiavi. Dobbiamo studiarlo meglio, non abbatterne le statue»

    00
    Leggi tutto
    16.01202116 Gennaio 2021

    Meritocrazia. Mai nessuno ce la fa davvero da solo

    Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Meritocrazia

    Il sogno americano è più democratico rispetto all’insistenza sulla mobilità sociale degli individui

    00
    Leggi tutto
    09.0120219 Gennaio 2021

    Ore 13, parte l’attacco Ma perché è potuto succedere?

    Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

    Minuto per minuto, la ricostruzione della giornata più nera: l’assalto comincia dopo il comizio incendiario del presidente

    00
    Leggi tutto
    26.12202026 Dicembre 2020

    Kamala Harris

    Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags America, Personaggi, Società

    La madre indiana la chiamò "Fiore di loto" e lei ora è vice presidente «Sono così, ho radici profonde»

    00
    Leggi tutto
    12.12202012 Dicembre 2020

    Il trumpismo non è morto Cerca altre voci

    Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Intervista, Scenari

    Mlinko, Ciment, Leavitt, Shteyngart, Solnit, Taddeo: opinioni sul futuro degli Usa

    00
    Leggi tutto
    21.11202021 Novembre 2020

    «L’America soffre Non lasciateci soli»

    Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Poesia

    Claudia Rankine, voce poetica di Black Lives Matter, pubblica un saggio lirico in Italia e un saggio tradizionale negli Usa. 

    00
    Leggi tutto
    17.10202017 Ottobre 2020

    «Cittadini e polizia: serve un’ alleanza»

    Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Diritti, Intervista

    L’economista Roland G. Fryer Jr è stato nel 2007 il più giovane afroamericano con una cattedra ad Harvard. Nel 2016 un suo lavoro sulle discriminazioni razziali ha fatto molto scalpore. Oggi dice: «Le sparatorie e i video possono ingannare. Bisogna trovare il modo di ridurre la violenza non letale degli agenti»

    00
    Leggi tutto
    10.10202010 Ottobre 2020

    A odiare s’impara. E l’America odia

    Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Intervista

    Figlio di medici antirazzisti e impegnati nel sociale in Canada, Alexi Zentner vide il loro ambulatorio distrutto due volte dai neonazi. Nessun colpevole. Dallo choc ha ricavato un romanzo che parla di come sia facile diventare suprematisti

    00
    Leggi tutto
    25.07202025 Luglio 2020

    La metropoli più abitabile è a misura di casalinga

    Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Urbanistica

    Il punto di vista originale e femminile della ribelle Jane Jacobs

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    I valori identitari che guidano gli elettori

    L’arte del consenso contro l’arte del governo?

    Contro gli anziani

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy