• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: la-porta - pagina 1

Home / Filippo La Porta

Filippo La Porta

Filippo La Porta, critico letterario e saggista, collabora con numerose testate giornalistiche. Tra i suoi libri più recenti Meno letteratura, per favore (2010) e Un’idea dell’Italia. L’attualità nazionale nei libri (2012)



    01.0320251 Marzo 2025

    Emilio Cecchi. I pesci rossi e il senso effimero dell’eternità

    Di Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Critica, Cultura, Letteratura, Personaggi

    È stato per decenni il pontefice della critica letteraria, narrando tra l'altro la "magnetica energia" e le barbarie d'America Il suo stile sembra inattuale e inaccostabile per i giovani di oggi eppure è frammentario, digressivo come la scrittura sui social

    00
    Leggi tutto
    27.12202427 Dicembre 2024

    L’Iliade non è un talent show

    Di Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Nel nuovo romanzo del linguista Andrea Moro due compagnie teatrali si sfidano pericolosamente

    00
    Leggi tutto
    21.12202421 Dicembre 2024

    Sapore di mare nell’estate nera di Monaco

    Di Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Tra piccola e grande storia, Sandro Veronesi racconta le vacanze di una famiglia nel 1972. Durante la strage degli israeliani alle Olimpiadi

    00
    Leggi tutto
    24.11202424 Novembre 2024

    Parlano tutti bene del Male

    Di Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Male

    La nostra specie è l'unica ad  aver sviluppato una violenza distruttiva e autodistruttiva che non ha uno scopo biologico. Prenderne coscienza è un modo per fronteggiarla.

    00
    Leggi tutto
    28.09202428 Settembre 2024

    La montagna non è incantata

    Di Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Una protagonista femminile, un amore impossibile, un paesaggio che tutto domina. Il romanzo ad alta quota di Marta Aidala

    00
    Leggi tutto
    29.06202429 Giugno 2024

    Quanto buio oltre la siepe

    Di Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Antonio Moresco immagina un mondo senza più luce. In un romanzo allegorico e fluviale contaminato da teatro, filosofia, arti e scienza

    00
    Leggi tutto
    22.06202422 Giugno 2024

    Il bambino e il prof anti-woke

    Di Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Il nuovo romanzo di Alessandro Piperno è una satira contro il politicamente corretto. Con un occhio ai classici e a Woody Allen

    00
    Leggi tutto
    10.05202410 Maggio 2024

    Il piccolo Hans che voleva salvare il mondo

    Di Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Tra Singer e Franco Battiato, il primo atto di un romanzo fluviale in sette volumi su quella storia meravigliosa che è la vita

    00
    Leggi tutto
    29.12202329 Dicembre 2023

    Caccia alle donne

    Di Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Il quinto romanzo di Giulio cavalli scava nella drammatica realtà del femminicidio. Con una visione surreale e provocatoria

    00
    Leggi tutto
    26.08202326 Agosto 2023

    Agli ordini

    Di Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Recensione

    L'esperienza più frequente, nella nostra vita, e quella di obbedire a qualcuno. Perché?

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy