• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 27

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    19.11202219 Novembre 2022

    La riconquista di Cherson cambia il conflitto

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, Ucraina

    Il ritiro delle truppe russe oltre il fiume Dnepr espone la Crimea agli attacchi dell’artiglieria ucraina. Kiev cercherà di evitare che la Russia sfrutti l’inverno per ricostituire le sue forze

    00
    Leggi tutto
    12.11202212 Novembre 2022

    È il momento di risarcire il sud del mondo

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

    Finora i paesi ricchi non hanno voluto quantificare i danni subiti da quelli poveri a causa della crisi climatica. Ma, in occasione della conferenza in Egitto, i toni del dibattito sono cambiati

    00
    Leggi tutto
    05.1120225 Novembre 2022

    Il ritorno di Lula alla guida del Brasile

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America Latina, Elezioni, Società

    Il leader della sinistra brasiliana, già presidente dal 2003 al 2010, è stato rieletto battendo Jair Bolsonaro. Ma eredita un paese diviso e molto più povero

    00
    Leggi tutto
    05.1120225 Novembre 2022

    Conoscere l’insonnia può aiutarci ad affrontarla

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Salute, Società

    Milioni di persone, in particolare le donne, soffrono d’insonnia. Un disturbo che oggi è affrontabile usando la terapia cognitivo-comportamentale e a volte anche il telefono. Senza dover ricorrere ai farmaci che creano più che altro dipendenza

    00
    Leggi tutto
    05.1120225 Novembre 2022

    La danza per la libertà da una rivoluzione all’altra

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Donne, Società

    Tutte le dittature hanno paura della parte femminile della natura umana. Per questo le donne sono le prime a ribellarsi

    00
    Leggi tutto
    30.10202230 Ottobre 2022

    Benvenuti in Britaly

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Gran Bretagna, Italia, Società

    Ecco l’articolo dell’Economist che ha suscitato polemiche per aver descritto il declino del Regno Unito usando come termine di paragone i luoghi comuni sull’Italia

    00
    Leggi tutto
    30.10202230 Ottobre 2022

    Quanti stereotipi sull’Italia

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Gran Bretagna, Italia, Società

    L’immagine di copertina della rivista britannica ricorda quella del settimanale tedesco Der Spiegel del 1977, che ritraeva una pistola sopra un piatto di spaghetti

    00
    Leggi tutto
    23.10202223 Ottobre 2022

    L’estrema destra ai vertici delle istituzioni

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Destra, Istituzioni, Italia, Società

    Ignazio La Russa presiederà il senato, e Lorenzo Fontana la camera. Uno ha fatto parte del Movimento sociale, l’altro è contro i matrimoni omosessuali e sostiene Vladimir Putin

    00
    Leggi tutto
    23.10202223 Ottobre 2022

    L’arsenale russo

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Armamenti, Nucleare, Società

    Mosca ha più di duemila testate nucleari tattiche. Usarle non cambierebbe il corso della guerra, ma avrebbe conseguenze gravissime. Anche per il Cremlino

    00
    Leggi tutto
    15.10202215 Ottobre 2022

    La rappresaglia di Mosca

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società

    La Russia ha risposto all’attacco al ponte di Kerč bombardando obiettivi civili in tutta l’Ucraina. Un’escalation dettata dai falchi del regime di Putin

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • …
    • 44

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Prigionieri del passato

    Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

    Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy