• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 10

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    21.12202421 Dicembre 2024

    Bisogna avere paura di Al Jolani?

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Medio Oriente, Personaggi, Società

    Il leader oggi al potere in Siria ha cambiato linea politica negli anni. Ma non si sa ancora cosa farà, scrive il condirettore del quotidiano libanese

    00
    Leggi tutto
    15.12202415 Dicembre 2024

    La fine di Assad e il futuro della Siria

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

    Una coalizione di forze ribelli ha conquistato Damasco e ha cacciato il dittatore. Il futuro è pieno di incognite ma, dopo cinquant’anni di un regime feroce, per i siriani è il momento di gioire

    10
    Leggi tutto
    15.12202415 Dicembre 2024

    Comincia una stagione piena di incognite

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Scenari, Società

    Cosa succederà ora dipenderà dall’equilibrio di potere tra le varie fazioni e dalla loro volontà di non far ripiombare il paese nella guerra civile

    10
    Leggi tutto
    24.11202424 Novembre 2024

    L’indipendenza fa paura

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Violenza contro la donna

    Nella società si nasconde un risentimento profondo per l’emancipazione delle donne. Che a volte si trasforma in desiderio di sottomissione

    10
    Leggi tutto
    24.11202424 Novembre 2024

    La vergogna degli uomini

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Violenza contro la donna

    Sono in 51, hanno tra i venti e i settant’anni d’età e sono sotto processo per aver stuprato mentre era incosciente Gisèle Pelicot, drogata dal marito per anni. Incarnano la perenne pretesa maschile di un controllo totale sul corpo delle donne

    10
    Leggi tutto
    16.11202416 Novembre 2024

    Gli oligarchi dell’occidente

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Società

    Gli imprenditori miliardari sono così influenti da essere di fatto dei governanti che nessuno ha scelto. E sono un pericolo per la democrazia

    00
    Leggi tutto
    16.11202416 Novembre 2024

    Il potere di Elon Musk

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Società

    L’uomo più ricco del pianeta ha aiutato Donald Trump a vincere le elezioni e ora cercherà di imporre alla Casa Bianca la sua visione del mondo. Basata sul controllo tecnologico e sull’assenza di regole

    00
    Leggi tutto
    16.11202416 Novembre 2024

    I nostri peggiori amici

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Rapporti sociali, Saggio, Salute

    I rapporti sociali ambivalenti possono essere più difficili da gestire di quelli apertamente conflittuali. E avere conseguenze negative per la salute

    00
    Leggi tutto
    10.11202410 Novembre 2024

    Il voto decisivo dei maschi più giovani

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Elezioni, Società

    Trump è riuscito a guadagnare consensi tra gli elettori che votavano per la prima volta, e in questo modo ha spaccato la tradizionale base del Partito democratico

    00
    Leggi tutto
    10.11202410 Novembre 2024

    Il ritorno di Donald Trump

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

    Ha superato indenne scandali, impeachment e incriminazioni e si è ripreso la presidenza battendo nettamente Kamala Harris. Una vittoria che rivela il vero volto degli Stati Uniti

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • …
    • 49

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Desideri e libertà (senza controlli) bruciano il mondo

    Ho visto nella testa di Strauss-Kahn

    Majakovskij ama anche al telefono

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy