• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Il Foglio - pagina 2

Home / Il Foglio

Il Foglio

Il Foglio, giornale quotidiano italiano fondato nel 1996



    08.0120228 Gennaio 2022

    Consumare le parole. Quando gli scrittori spariscono

    Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Riflessioni

    È vero che “al giorno d’oggi per essere scrittore ci vuole più forza fisica che immaginazione”? La letteratura non sempre si accompagna alla mondanità. Quello che spinge un autore a non scrivere più

    00
    Leggi tutto
    01.0120221 Gennaio 2022

    “Scusa, qui è Ameri…”.

    Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Sport

    Sessant'anni fa la prima rivoluzione a “Tutto il calcio...” Era il 31 dicembre del 1961, seconda giornata di ritorno: il vantaggio della Roma a Milano contro l'Inter e quell’intrusione che cambiò per sempre la narrazione del calcio alla radio

    00
    Leggi tutto
    25.12202125 Dicembre 2021

    Il secolo di Dostoevskij e Flaubert è ancora nostro contemporaneo

    Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura

    Tutti e due gli scrittori, affascinati e disgustati da un mondo in cui il cedimento a desideri senza limiti sfocia nel sadomasochismo e nel nichilismo, vagheggiano come antidoto una forma di santità

    00
    Leggi tutto
    10.12202110 Dicembre 2021

    I nuovi pagani. L’ecologia come religione per sostituire il cristianesimo cancellato

    Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Ecologia, Recensione, Religione

    Si baciano alberi e si adorano balene: “Con la fine della cristianità in Occidente si torna al politeismo”. Intervista alla filosofa Chantal Delsol

    00
    Leggi tutto
    27.11202127 Novembre 2021

    La vita bene indisponibile?

    Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Eutanasia, Religione, Società

    No, la Chiesa non lo dice La dottrina considera la vita un bene di Dio e non può quindi benedire l’eutanasia

    00
    Leggi tutto
    20.11202120 Novembre 2021

    Disorientati dalla normalita’

    Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Pil, vaccini, governo, scienza e cultura. Sorpresa. Il fronte unico del no perde ogni giorno pezzi ma di fronte alla nuova stagione italiana c’è un guaio: l’irriformabilità del palinsesto unico dell’allarmismo

    00
    Leggi tutto
    20.11202120 Novembre 2021

    Oggi Philip Roth verrebbe condannato per appropriazione culturale

    Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

    Il filosofo Alain Finkielkraut deplora la disfatta della letteratura, rifugio della pluralità umana, dinanzi alle ideologie manichee.

    00
    Leggi tutto
    13.11202113 Novembre 2021

    Dalla croce alla Realpolitik

    Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione

    Indagine sul "santo realismo" di tre Papi

    00
    Leggi tutto
    23.10202123 Ottobre 2021

    La disobbedienza ha un senso se poi se ne accettano le conseguenze

    Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Libertà, Società

    La pletora di disobbedienti proliferati grazie al Covid nutre un'idea bizzarra di libertà, in cui si sottintende che il cittadino possa rinunciare a ciò che lo stato gli presenta come oneroso senza mollare un’oncia dei vantaggi che lo stesso stato gli assicura

    00
    Leggi tutto
    23.10202123 Ottobre 2021

    La Lega e la storia triste del Festival dell’economia di Trento

    Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

    Così la giunta del Carroccio ha organizzato una gara per far vincere chi non ha vinto, e poi lo ha fatto vincere lo stesso "nel nome di una maggior trasparenza". Rivendicando poi il tutto come un merito

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy