• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: goldkorn - pagina 4

Home / Wlodek Goldkorn

Wlodek Goldkorn

Wlodek Goldkorn, giornalista, scrittore, critico, collabora con L’Espresso e con la Repubblica. È autore di La scelta di Abramo. Identità ebraiche e postmodernità (Bollati Boringhieri, 2006), Il bambino nella neve (Feltrinelli, 2016), Il guardiano. Marek Edelman racconta (con R. Assuntino, Sellerio, 2016) L'asino del Messia (Feltrinelli, 2019).



    04.0520194 Maggio 2019

    1933, l’incendio dell’Europa Vi dice qualcosa?

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Nazismo, Recensione, Società

    Nel suo ultimo saggio, Siegmund Ginzberg racconta dodici mesi decisivi per i destini dell’Occidente: Hitler diventa cancelliere, cresce la violenza ma pochi fiutano il pericolo. Ogni riferimento all’oggi è puramente voluto

    00
    Leggi tutto
    12.01201912 Gennaio 2019

    Kaczynski, da Solidarnosc alla destra estrema

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Destra, Europa, Società

    L’uomo forte di Varsavia nazionalista per vendetta

    00
    Leggi tutto
    30.12201830 Dicembre 2018

    Democrazia in minoranza

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

    Nell'Europa delle libertà c'era la maggioranza silenziosa, oggi c'è la maggioranza populista

    00
    Leggi tutto
    30.06201830 Giugno 2018

    Le parole del presente: ONESTÀ

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

    Dagli ideali di Tolstoj e dai tormenti di Dostoevskij alle promesse del populismo. Un grande scrittore spiega perché fuggire la corruzione non equivale a fare giustizia a doppio taglio colloquio con Javier Cercas

    00
    Leggi tutto
    17.06201817 Giugno 2018

    La paura e la vergogna

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Costume, Etica, Politica, Sinistra, Società

    Nella narrazione della destra negare l'empatia con gli altri è diventato un valore. E la sinistra ha ceduto a questa visione

    00
    Leggi tutto
    27.05201827 Maggio 2018

    La formula del respiro

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Libertà, Società

    Le parole del presente: LIBERTÀ. La responsabilità individuale. La sfida del nazionalismi. II ruolo della sinistra. Un grande intellettuale spiega perché sarà sempre II valore più grande

    00
    Leggi tutto
    04.0320184 Marzo 2018

    Così Varsavia uccide l’Europa

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Europa, Nazismo, Società

    In Polonia, nel territorio cuore dei crimini nazisti, il potere sta assassinando la memoria antifascista. E senza quella memoria l'Europa, come la vogliamo, è destinata a morire.

    00
    Leggi tutto
    31.12201731 Dicembre 2017

    Fedeli traditori

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Una generazione nata sulle barricate. Che in 50 anni ha cambiato idee e appartenenze per non cambiare se stessa

    00
    Leggi tutto
    16.12201716 Dicembre 2017

    La verità sulla parola fascismo

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Costume, Fascismo, Società

    La memoria perduta

    00
    Leggi tutto
    26.11201726 Novembre 2017

    Noi, la lingua

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

    II segno della nostra epoca è trascendere i confini: geografici, del tempo, delle identità. La vera appartenenza si trova nell'idioma

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy