• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: goldkorn - pagina 1

Home / Wlodek Goldkorn

Wlodek Goldkorn

Wlodek Goldkorn, giornalista, scrittore, critico, collabora con L’Espresso e con la Repubblica. È autore di La scelta di Abramo. Identità ebraiche e postmodernità (Bollati Boringhieri, 2006), Il bambino nella neve (Feltrinelli, 2016), Il guardiano. Marek Edelman racconta (con R. Assuntino, Sellerio, 2016) L'asino del Messia (Feltrinelli, 2019).



    11.04202511 Aprile 2025

    Un bambino sopravviverà all’orrore

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Torna un’opera giovanile del grande Danilo Kiš: la fuga per la libertà da Auschwitz di una madre con un neonato in braccio

    00
    Leggi tutto
    29.11202429 Novembre 2024

    Stiamo tutti aspettando Godot

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Laszló Krasznahorkai, autore ungherese sempre in odore di Nobel, pubblica una raccolta di racconti in giro per il mondo. Con un tributo a Beckett

    10
    Leggi tutto
    11.10202411 Ottobre 2024

    Pastori erranti d’Europa

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Geografia, Recensione, Reportage

    Tra Bulgaria, Macedonia, Albania e Grecia, Kapka Kassabova svela un mondo che resiste, dimenticato dalle mappe e dalla società

    00
    Leggi tutto
    07.0920247 Settembre 2024

    Sotto le braci le passioni tardive

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Nel suo primo romanzo, che ora arriva in Italia, Sándor Márai svela l'inconscio di un protagonista in apparenza “normale”

    00
    Leggi tutto
    04.0520244 Maggio 2024

    Cantami o Marina del tuo esilio

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Poesia, Recensione

    Escono i Taccuini della grande Cvetaeva: ritratto intimo e insieme a fresco storico dei tumultuosi anni ‘20 e ‘30 del ‘900

    00
    Leggi tutto
    20.04202421 Aprile 2024

    La follia di un’anima non più morta

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    In questo romanzo breve Gogol’ riprende i temi a lui cari, a cominciare dalla triste burocrazia russa. Ma con un oggetto di analisi in più: la schizofrenia

    00
    Leggi tutto
    26.01202426 Gennaio 2024

    La fiaccola dell’anarchia

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Letteratura, Recensione

    Serhij Žadan è uno degli scrittori ucraini più conosciuti. Ma è anche una star del rock che in questo romanzo fa un omaggio ai Sex Pistols

    00
    Leggi tutto
    20.01202420 Gennaio 2024

    Incantati da Broch

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Un'opera allegorica su Hitler e l'estremismo, un romanzo degno di “Mario e il Mago” di Mann. Ecco perche rileggere oggi “Il sortilegio”

    00
    Leggi tutto
    22.12202322 Dicembre 2023

    Sul Danubio dove passo la storia

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo Sum

    Nick Torpè ha viaggiato per un anno lungo il fiume che incrocio civiltà e vicende decisive per l'Europa. Interrogando la memoria viva degli singoli luoghi

    00
    Leggi tutto
    06.1020236 Ottobre 2023

    Se questa è (solo) musica

    Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Musica, Nazismo, Recensione

    Da Schönberg a Šhostakovič, i grandi compositori del 900 hanno usato l'arte per raccontare l'orrore

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 5

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy