• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: fiori - pagina 2

Home / Simonetta Fiori

Simonetta Fiori

inviata di Repubblica, da vent’anni autrice di reportage, inchieste e interviste per le pagine culturali del quotidiano romano, laurea in Lettere alla Sapienza di Roma, scuola di specializzazione a Urbino, autrice di saggi pubblicati su riviste accademiche, un’esperienza di docenza universitaria presso Scienza della Comunicazione a Teramo.



    15.04202315 Aprile 2023

    Chiamatemi patriota la libertà è di tutti

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Partigiani, Recensione, Resistenza, Società

    Paola Del Din, partigiana e unica donna paracadutista nel Nordest per la Special Force britannica, a quasi cento anni si racconta “A chi vuole rivalutare Mussolini dico solo: studiate la storia”

    00
    Leggi tutto
    08.0420238 Aprile 2023

    Teresa Vergalli Ora e sempre partigiana

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Recensione, Resistenza

    Classe 1927, con il nome di Annuska partecipò, giovanissima, alla Liberazione. E spiega perché non bisogna smettere di ricordarla “C’è chi vuole cambiare il patto di memoria con gli italiani”

    00
    Leggi tutto
    25.02202325 Febbraio 2023

    «La politica deve tingersi di verde»

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Costituzione, Intervista, Società

    La cura dell’ambiente inserita nella Costituzione, il disinteresse del governo e l’appello per i giovani. Giuliano Amato, ex presidente della Consulta, interviene a un anno dalla modifica dell’articolo 9

    00
    Leggi tutto
    04.0220234 Febbraio 2023

    Censurate il protocollo K

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

    Antonella Salomoni ricompone i pezzi della falsificazione storica operata dall’Urss sul patto Molotov-Ribbentrop Un complotto del passato che parla molto del presente

    00
    Leggi tutto
    13.01202325 Gennaio 2023

    I giudici fascisti perdonati

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Recensione, Storia

    È la pagina più buia della nostra storia giuridica: magistrati al servizio di Mussolini che hanno fatto carriera nella Repubblica

    00
    Leggi tutto
    31.1220221 Gennaio 2023

    Rauti l’impresentabile, chi è l’anima eversiva del neofascismo italiano

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Fascismo, Società

    Dalla Repubblica di Salò all'accusa di complicità nelle stragi fasciste. Oggi il "Gramsci nero" è tra le stelle polari di Giorgia Meloni

    00
    Leggi tutto
    25.12202226 Gennaio 2023

    Alberto Asor Rosa L’ultima lezione del professore

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Ricordo

    Lo storico della letteratura e critico è morto a Roma all’età di 89 anni Ci ha insegnato che ogni gesto intellettuale ha valenza politica e civile

    00
    Leggi tutto
    23.12202226 Gennaio 2023

    Gli smemorati del fascismo

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Italia, Storia

    Gli italiani invece di elaborare la propria adesione al Ventennio hanno preferito rimuovere con effetti devastanti sul presente Lo spiega bene il saggio di Paul Corner. Che spazza via gli alibi

    00
    Leggi tutto
    03.1220223 Dicembre 2022

    Gli ebrei che fecero l’Italia

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione, Saggio

    Anna Foa ripercorre la storia delle comunità giudaiche del nostro Paese. Dall’antica integrazione allo scempio delle leggi razziali

    00
    Leggi tutto
    08.0120228 Gennaio 2022

    Cari ragazzi scrivere non è un dramma

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Scuola

    Roberto Antonelli, presidente dei Lincei, interviene nel dibattito sulla Maturità. E propone “un’operazione simpatia” a favore del tema

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 10

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy