15.03202415 Marzo 2024 Il seno di GiuliettaDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Sessismo La confusione sessista del richiamo amoroso fonte della vita
09.0320249 Marzo 2024 Il femminile che è in noiDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Femminile, Filosofia Tutti abbiamo una parte femminile al di là del sesso di appartenenza
02.0320242 Marzo 2024 L’esempio prima di tuttoDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Educazione, Violenza La violenza non è mai educativa
24.02202424 Febbraio 2024 La Paura ci fa belleDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Estetica, Invecchiamento, Psiche La cura dell’aspetto esteriore per esorcizzare l’angoscia di invecchiare
10.02202410 Febbraio 2024 Il peso delle donneDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Donne, Modelli, Statistica Il rapporto col proprio corpo e gli stereotipi che lo influenzano
03.0220243 Febbraio 2024 È sempre carnevaleDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Festa, Società La caduta della maschera del pudore e degli orrori
21.01202421 Gennaio 2024 Biancaneve come una colf?Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Mitologia La visione delle donne tra favole e mitologia
14.01202414 Gennaio 2024 Le scelte responsabiliDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Famiglia, Relazioni Le relazioni tra esseri umani, sempre più difficili
06.0120246 Gennaio 2024 EpifanieDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società “La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte”, una filastrocca che con diverse piccole varianti regionali ci raccontavano da bambini e quanto era bello crederci!
30.12202330 Dicembre 2023 L’anno che verràDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Riflessioni esistenziali Del passato conosciamo tutto, mentre del futuro che ci attende nulla è certo