• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: dipaolo - pagina 1

Home / Paolo Di Paolo

Paolo Di Paolo

Paolo Di Paolo è uno scrittore italiano autore di Ogni viaggio è un romanzo(2007), Raccontami la notte in cui sono nato (2008) e Mandami tanta vita (Feltrinelli), con cui è stato finalista al Premio Strega 2013. Scrive anche per la tv e per il teatro.



    21.11202521 Novembre 2025

    La verità è sul fondo dell’oceano

    Di Paolo Di PaoloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Il premio Pulitzer Richard Powers, raffinato e inquieto cantore della natura, stavolta si concentra sulla vita marina. Incrociandola con i temi forti del presente

    00
    Leggi tutto
    01.1120251 Novembre 2025

    L’albero genealogico di Pier Paolo

    Di Paolo Di PaoloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Ritornano in una nuova edizione le memorie di Susanna Colussi, madre di Pasolini. Con testi del poeta

    00
    Leggi tutto
    09.0820259 Agosto 2025

    Vargas Llosa un addio triste solitario y final

    Di Paolo Di PaoloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    L’ultimo racconto del Nobel scomparso ha per protagonista un anziano che scivola lento verso l’oblio definitivo testamenti

    00
    Leggi tutto
    12.07202512 Luglio 2025

    C’è del marcio in Danimarca

    Di Paolo Di PaoloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Ecco a voi Thomas Korsgaard, un esordio folgorante a soli 21 anni: voce da Giovane Holden smarrito nel Grande Nord

    00
    Leggi tutto
    14.06202514 Giugno 2025

    Nelle vite degli altri

    Di Paolo Di PaoloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Cronache giudiziarie, incontri minimi o eccellenti costruiscono i racconti di Yasmina Reza, carichi di umanità

    00
    Leggi tutto
    07.0620257 Giugno 2025

    Il grande romanzo della nostra scuola

    Di Paolo Di PaoloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Scuola, Storia

    Dall’Ottocento fino ai nostri giorni, Mario Isnenghi ricostruisce in un saggio la storia dell’istituzione che ha contribuito più di tutte a unire la nazione sui banchi

    00
    Leggi tutto
    31.05202531 Maggio 2025

    Il falò dei libri resta acceso

    Di Paolo Di PaoloIn Cogito Ergo SumTags Censura, Cultura, Letteratura, Recensione

    Santiago Posteguillo, autore spagnolo di bestseller storici, ci fa viaggiare avanti e indietro nel tempo Per dimostrare che la censura è sempre all’opera

    00
    Leggi tutto
    24.04202524 Aprile 2025

    Bugiardi smascherati

    Di Paolo Di PaoloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Saggio, Sociologia

    Dal francese Martin Guerre nel Cinquecento a Anna Sorokin. La sociologa Gabriella Turnaturi dedica il suo libro agli impostori e alla loro mente

    00
    Leggi tutto
    28.03202528 Marzo 2025

    Indagando sull’enigma Thomas Mann

    Di Paolo Di PaoloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi, Recensione, Saggio

    Il monumentale saggio che Hermann Kurzke dedica al grande scrittore tedesco si concentra sulla parte di lui più segreta. E più geniale

    00
    Leggi tutto
    07.1220247 Dicembre 2024

    Vargas Llosa rientra a casa da vero Nobel

    Di Paolo Di PaoloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Il nuovo romanzo è dedicato al Perù e alla sua musica. Così, vicino ai novant'anni, lo scrittore realizza un'opera vitale, non più europea. E per niente senile

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    I cordini della memoria: intrecciare giustizia e verità – 5 dicembre ore 17 Casa della Memoria Milano – Public program mostra Ombra di tutti

    Mostra Ombra di tutti. Dall’Ombra del Monumento a Roberto Franceschi – Casa della Memoria di Milano – Inaugurazione 3 dicembre ore 18

    Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

    Eventi in programma

    Dic 3
    18:00 - 20:00

    Inaugurazione mostra Ombra di tutti alla Casa della Memoria

    Dic 4
    4 Dicembre 2025 @ 10:30 - 11 Gennaio 2026 @ 18:00

    Mostra Ombra di tuti alla Casa della Memoria di Milano

    Dic 5
    17:00 - 18:30

    I cordini della memoria: intrecciare giustizia e verità – Public program mostra Ombra di tutti – Casa della Memoria

    Dic 16
    17:00 - 18:30

    Archivi della disobbedienza – Public program mostra Ombra di tutti – Casa della Memoria

    Dic 17
    17:00 - 18:30

    Colonialismo e immigrazione: storia, lingue e politiche del presente – Public program mostra Ombra di tutti – Casa della Memoria

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    La seconda vita delle sostanze hippie Allargano la mente

    Se non voti non vale

    Il valore forte della comunità Maestri per il futuro

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy