Il 20 luglio 1969 una missione spaziale americana sbarcò perla prima volta un astronauta sul nostro satellite. Un grande passo per l’umanità, un passo decisivo per i cospirazionisti
Si è fatto molto affollato, negli ultimi tempi, il fronte degli scienziati arrivati alla conclusione che il nostro modello di sviluppo abbia superato l’orlo del baratro ecologico. E che dunque l’umanità dovrebbe interrogarsi su come affrontare l’inevitabile discesa. La tesi: abbiamo costruito un mondo che ormai abbiamo contribuito a distruggere, se vogliamo sopravvivere dobbiamo inventarne uno nuovo
Il romanzo di un debuttante («American War»), un dibattito per nulla strampalato sulla «Bluexit» (l'uscita degli Stati democratici e clintoniani), una serie tv ambientata in un Paese spaccato tra bianchi e neri («Black America»). Trump rinfocola le divisioni e fa rispolverare lo spettro della guerra civile. Come dimostrano gli scontri sul suprematismo
La pseudologia fantastica, nota dal 1891, è un disturbo ancora poco studiato Quando si incomincia a mentire? Perché? Non solo: le menzogne hanno un ruolo nell’aggregazione delle comunità umane