Può darsi che la moneta europea tenga, oppure che scappino via i forti paesi del nord, oppure che ci sia un “tutti a casa” generale. Pochi giorni e si vedrà
Archivio articoli per autore, di: comito - pagina 10
La crisi dell’economia del debito
Il muro del debito si erge di fronte ai ricchi paesi d'Europa e agli Usa ed è praticamente insuperabile, se si finanziano con denari pubblici le banche in stato fallimentare.
Il punto sulla crisi e sui suoi possibili sbocchi
Se fosse la tanto vituperata "finanza" a garantire la sopravvivenza alla way of life occidentale?
I percorsi della speculazione
Il fatto è che oggi il mondo rigurgita di denaro, alla frenetica ricerca di un qualche impiego remunerativo di tipo finanziario.
Non passa lo straniero?
Caso Parmalat, Tremonti alza tardive difese contro l'assalto francese alle imprese italiane. Barricate di carta, che non possono certo arginare una crisi di sistema
Le imprese italiane, l’Europa, la Libia
Anche gli inglesi e i francesi hanno avuto i loro business con Gheddafi. Ma gli italiani hanno fatto di più. Ecco la situazione
Ultimi conti in tasca Fiat
La caduta della quote di mercato, le scelte strategiche di business, l'andamento della Chrysler e quello della Fiat, le ipotesi di cessioni clamorose. Le ultime cifre dal mercato dell'automobile e dal pianeta Marchionne
Coop, un freno nel carrello
Le cooperative di consumo aderenti alla Lega delle cooperative costituiscono una realtà importante ma abbastanza statica. Hanno tenuto nella crisi, ma potrebbero fare di più per chi può spendere di meno
A quanto ammonta veramente il pil cinese?
Nel 2012 il prodotto interno cinese potrebbe superare quello degli Stati uniti.
Una banca per il sovrano
E' il primo gruppo bancario in Italia, il secondo in Germania. Ricacciato in poco tempo dalle stelle della finanza globale alle stalle dei feudi partitici.