• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: comito - pagina 10

Home / Vincenzo Comito

Vincenzo Comito

Docente di finanza aziendale presso l'Università di Urbino, tra le sue pubblicazioni si segnalano 'Storia della finanza d'impresa', Utet Libreria, Torino, 2002 e 'L'ultima crisi: la Fiat tra mercato e finanza', Ancora del Mediterraneo, Napoli, 2005.



    03.1220113 Dicembre 2011

    Tre scenari per l’euro

    Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo Sum

    Può darsi che la moneta europea tenga, oppure che scappino via i forti paesi del nord, oppure che ci sia un “tutti a casa” generale. Pochi giorni e si vedrà

    00
    Leggi tutto
    06.1120116 Novembre 2011

    La crisi dell’economia del debito

    Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo Sum

    Il muro del debito si erge di fronte ai ricchi paesi d'Europa e agli Usa ed è praticamente insuperabile, se si finanziano con denari pubblici le banche in stato fallimentare.

    00
    Leggi tutto
    02.1020112 Ottobre 2011

    Il punto sulla crisi e sui suoi possibili sbocchi

    Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo Sum

    Se fosse la tanto vituperata "finanza" a garantire la sopravvivenza alla way of life occidentale?

    00
    Leggi tutto
    24.07201124 Luglio 2011

    I percorsi della speculazione

    Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo Sum

    Il fatto è che oggi il mondo rigurgita di denaro, alla frenetica ricerca di un qualche impiego remunerativo di tipo finanziario.

    00
    Leggi tutto
    27.03201127 Marzo 2011

    Non passa lo straniero?

    Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo Sum

    Caso Parmalat, Tremonti alza tardive difese contro l'assalto francese alle imprese italiane. Barricate di carta, che non possono certo arginare una crisi di sistema

    00
    Leggi tutto
    03.0320113 Marzo 2011

    Le imprese italiane, l’Europa, la Libia

    Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo Sum

    Anche gli inglesi e i francesi hanno avuto i loro business con Gheddafi. Ma gli italiani hanno fatto di più. Ecco la situazione

    00
    Leggi tutto
    15.01201115 Gennaio 2011

    Ultimi conti in tasca Fiat

    Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo Sum

    La caduta della quote di mercato, le scelte strategiche di business, l'andamento della Chrysler e quello della Fiat, le ipotesi di cessioni clamorose. Le ultime cifre dal mercato dell'automobile e dal pianeta Marchionne

    00
    Leggi tutto
    09.0120119 Gennaio 2011

    Coop, un freno nel carrello

    Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo Sum

    Le cooperative di consumo aderenti alla Lega delle cooperative costituiscono una realtà importante ma abbastanza statica. Hanno tenuto nella crisi, ma potrebbero fare di più per chi può spendere di meno

    00
    Leggi tutto
    28.11201028 Novembre 2010

    A quanto ammonta veramente il pil cinese?

    Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo Sum

    Nel 2012 il prodotto interno cinese potrebbe superare quello degli Stati uniti.

    00
    Leggi tutto
    02.1020102 Ottobre 2010

    Una banca per il sovrano

    Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo Sum

    E' il primo gruppo bancario in Italia, il secondo in Germania. Ricacciato in poco tempo dalle stelle della finanza globale alle stalle dei feudi partitici.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy