• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Cerabona - pagina 1

Home / Domenico Cerabona

Domenico Cerabona

Domenico Cerabona Giornalista pubblicista, lavora presso la Fondazione Giorgio Amendola di Torino. Ha tradotto, curato e introdotto per la casa editrice Castelvecchi il volume “La Rivoluzione Gentile”, una raccolta di discorsi del leader del Partito laburista Jeremy Corbyn. Sempre per Castelvecchi ha pubblicato il volume “Brexit - Cosa accadrà dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea”.



    14.05202214 Maggio 2022

    Irlanda del Nord, il Sinn Féin diviene primo partito

    Di Domenico CerabonaIn Cogito Ergo SumTags Europa, Istituzioni, Società

    Per la prima volta nei suoi 101 anni di storia nell’Assemblea nordirlandese il primo partito sarà un partito nazionalista, il Sinn Féin, e non un partito unionista (e cioè contrario all’unificazione con la Repubblica d’Irlanda).

    00
    Leggi tutto
    07.0520227 Maggio 2022

    La lunga eredità politica della guerra delle Falkland

    Di Domenico CerabonaIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Politica, Società, Storia

     La storia non si fa con i se e con i ma, però non è così assurdo pensare che senza la guerra delle Falkland non sarebbe nato il mito della Lady di ferro, al secolo Margaret Thatcher

    00
    Leggi tutto
    08.0220208 Febbraio 2020

    Il nuovo inizio della Gran Bretagna secondo Boris Johnson

    Di Domenico CerabonaIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Scenari, Società

    La saga della Brexit non si è affatto conclusa, che a Johnson piaccia o meno, e nei prossimi mesi le trattative con l’Unione Europea per quanto riguarda i futuri rapporti, domineranno il dibattito pubblico britannico e non solo.

    00
    Leggi tutto
    07.0920198 Febbraio 2020

    Brexit, la sconfitta di Johnson che riapre i giochi

    Di Domenico CerabonaIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

    Doppi sconfitta per il premier inglese che voleva bloccare il Parlamento

    00
    Leggi tutto
    16.0320198 Febbraio 2020

    Brexit, la settimana più difficile

    Di Domenico CerabonaIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

    È successo letteralmente di tutto, a partire dalla violazione di una serie di prassi parlamentari che, in qualunque altro momento, avrebbero avuto delle precise e scottanti conseguenze.

    00
    Leggi tutto

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Le follie di Trump in Medio Oriente e i nuovi spazi che si aprono per l’Italia

    Tutta la poesia dell’essere figli

    La pace possibile nell’età della guerra ibrida

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy