L'ex premier Massimo D'Alema e il caso della sua presenza alla parata militare: «Lì era rappresentato l'80% dell'umanità. L'Italia? Spero in una coalizione larga che parli anche a elettori di sinistra, a un pezzo di establishment. Io ricco? Su di me falsità. Comunista? La formazione è quella»
Archivio articoli per autore, di: cazzullo - pagina 1
Gli anti-fascisti e la guerra persa della memoria, in Italia
Milioni di italiani non sanno quale tragedia sia stato il fascismo, e non lo vogliono sapere. L'antifascismo è considerato di parte, perché molti pensano, magari in buona fede, che la Resistenza sia stata fatta soltanto dai comunisti, o comunque dalla sinistra. Ma non è vero
La nuova destra globale
Orizzonti difficili per la democrazia
Julio Velasco: «Mio fratello torturato, gli amici assassinati. Paola Egonu era stata esclusa dalla Nazionale? Rispetto le scelte altrui»
L'allenatore medaglia d'oro olimpica con le ragazze del volley: «Non potrei mai innamorarmi di una giocatrice: tengo le distanze, non faccio l'amico»
Perché siamo un Paese maschilista
Aldo Cazzullo
La vergogna del fascismo
Il Duce fu spietato già prima del 1938. Fece persino rinchiudere in manicomio il figlio e la donna da cui lo aveva avuto. Ma non è vero che tutti gli italiani lo sostenevano.
Adesso coraggio e visione per un’Europa davvero nuova
È il momento per avanzare, il momento della nascita di una federazione. Le condizioni sono irripetibili: ci costringono a unirci e ci favoriscono a farlo. Se l’Europa è sempre avanzata nelle crisi, il momento per avanzare è questo. Il momento della nascita di una federazione.
La chiesa dei due Papi
Li divide il nodo dell'Europa
La lunga vita di Dacia Maraini
I testi della scrittrice misurano un rilievo internazionale, non sempre riconosciuto in Italia.
Il ragazzo tradito e ucciso dagli amici che gli promettevano la rivoluzione
La storia di Carlo Saronio, vittima degli anni di piombo. Morì durante il suo rapimento