• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: cattaneo-1 - pagina 2

Home / Elena Cattaneo

Elena Cattaneo

Elena Cattaneo. Senatrice a vita dall'agosto 2013 è professore ordinario di farmacologia. Ottiene la Laurea in Farmacia nel 1986 (Summa cum Laude) e il Dottorato in Biotecnologie presso l'Università degli Studi di Milano. Dal 2003 insegna all'Università degli Studi di Milano. È direttore del 'Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e Farmacologia delle Malattie Neurodegenerative' del Dipartimento di Bioscienze (www. cattaneolab. it) e co-fondatore e direttore di UniStem, il Centro di Ricerche sulle Cellule Staminali dell'Università di Milano (www. unistem. it).



    29.12201829 Dicembre 2018

    La bussola del cervello per distinguere il vero dal falso, il bene dal male

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente

    Dalla capacità di discernimento di ciascuno passa il confine tra la costruzione di una società democratica e libera improntata all’innovazione o un regime populista governato da istinti, oscurantismo e tribalismo identitario.

    00
    Leggi tutto
    28.04201828 Aprile 2018

    Scienziati che spiegano la scienza

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Scienza

    Scienza E Filosofia

    00
    Leggi tutto
    14.10201714 Ottobre 2017

    La pillola che allunga la vita

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Medicina, Recensione, Scienza

    Farmaci tra storia e scienza

    00
    Leggi tutto
    02.0920172 Settembre 2017

    La scienza funziona quando è unita

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Scienza, Società

    La scienza e la democrazia devono saper dialogare costruttivamente

    10
    Leggi tutto
    28.07201728 Luglio 2017

    Charlie, la scienza e la speranza

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Etica, Società

    La speranza confusa con la scienza

    00
    Leggi tutto
    23.04201723 Aprile 2017

    Marciare per la scienza contro paure e false speranze

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Scienza, Società

    Per essere riconosciuti per quel che si fa, gli studiosi devono rendere conto ai cittadini, devono assumere una responsabilità pubblica, aiutare nella costruzione della democrazia fuori dai loro laboratori e mostrare come si lavora e cosa si produce, inclusi tutti i fallimenti che si incontrano prima di ogni successo.

    00
    Leggi tutto
    30.04201630 Aprile 2016

    Ecco perchè serve un’agenzia nazionale per la ricerca.

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Scienza, Società

    Tagliare i ponti con le cordate e le amicizie, restituendo fiducia nelle procedure, agli enti competenti, al ricercatore e alle sue capacità.

    00
    Leggi tutto
    22.04201622 Aprile 2016

    L’innovazione riparta dall’etica

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Etica, Scienza, Società

    Per una costituente della ricerca

    00
    Leggi tutto
    27.02201627 Febbraio 2016

    La scienza all’Expo e la favola del pifferaio

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

    Perché è sbagliato dare fondi a istituzioni private mentre la ricerca muore

    00
    Leggi tutto
    07.1120157 Novembre 2015

    La verità per favore sui pericoli della carne

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Scienza, Società

    Questi i dati scientifici

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Prigionieri del passato

    Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

    Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy