• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Buccini - pagina 1

Home / Goffredo Buccini

Goffredo Buccini

Goffredo Buccini, giornalista, è nato a Roma nel 1961. Con scoop e interviste ha raccontato a Milano l’inchiesta Mani pulite. Da vent’anni è inviato speciale del «Corriere della Sera», di cui è stato corrispondente dagli Stati Uniti e ha diretto l’edizione romana dal 2004 al 2009. Ha scritto due saggi: O mia bedda madonnina (Rizzoli 1993, con Peter Gomez) e L’Italia quaggiù(Laterza 2013). E tre romanzi: Canone a tre voci (Frassinelli 2000), Orapronò (Sperling & Kupfer 2002) e La fabbrica delle donne (Mondadori 2008, premio Biella 2009).



    26.11202126 Novembre 2021

    I disobbedienti del Reich

    Di Goffredo BucciniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Nazismo, Recensione

    Il capitano Rudolf Jacobs e gli altri: militari tedeschi che scelsero di ribellarsi. Carlo Greppi ricostruisce per Laterza la vicenda dell’ufficiale morto il 3 novembre 1944 a Sarzana in un agguato ai fascisti

    00
    Leggi tutto
    19.12202019 Dicembre 2020

    Noi nel Mediterraneo:una debole diplomazia

    Di Goffredo BucciniIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Società

    Il caso di Giulio Regeni al Cairo e quello dei pescatori sequestrati in Libia mettono in luce una triste verità: il ruolo di media potenza regionale è seriamente compromesso

    00
    Leggi tutto
    30.05202030 Maggio 2020

    Silvia Romano e le altre: in Rete l’odio per le donne, anche quando sono vittime

    Di Goffredo BucciniIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

    Nel mondo web, un terzo degli attacchi personali diretti alle donne influencer hanno natura sessista e il tasso di hate speech, di parole d’odio subite, è più del doppio rispetto agli uomini.

    00
    Leggi tutto
    26.05201926 Maggio 2019

    Il problema dei migranti è sul territorio, non in mare

    Di Goffredo BucciniIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Società, Statistica

    Tra giugno 2018 e aprile 2019 i rimpatri sono calati del 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Aumento Secondo i dati dell’Ispi di questo passo nel dicembre 2020 gli irregolari nel nostro Paese saranno 718 mila

    00
    Leggi tutto
    11.05201911 Maggio 2019

    La guerra di cifre sugli irregolari Ecco perche’ sono (almeno) 600 mila

    Di Goffredo BucciniIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Società, Statistica

    Il Viminale: scesi a 90 mila. Il capo dell’Istat: erano 533 mila a inizio 2018, in crescita

    00
    Leggi tutto
    28.04201928 Aprile 2019

    Crisi libica e profughi l’Italia è troppo isolata

    Di Goffredo BucciniIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Medio Oriente, Società

    Di fronte a una possibile estate di sbarchi avremmo bisogno almeno del sostegno di Francia e Spagna. Ma questa appare purtroppo un’illusione

    00
    Leggi tutto
    02.0220192 Febbraio 2019

    Le periferie, i migranti e il bisogno di sicurezza

    Di Goffredo BucciniIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Società, Sociologia

    Il 2018 è stato l’anno che ha sancito il divorzio della sinistra dalla sua vecchia base elettorale (la separazione era già in atto da molto tempo) e il suo radicamento elettorale — simile a una ridotta — nei quartieri della borghesia agiata

    00
    Leggi tutto
    01.1220181 Dicembre 2018

    Le lezioni da imparare sull’emergenza migrazioni

    Di Goffredo BucciniIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Immigrazione, Società

    Nelle crisi globali come quella in corso ai confini tra Stati Uniti e Messico, può accadere il peggio in assenza di visione e di gestione politica

    00
    Leggi tutto

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 23
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy