• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: bruni - pagina 42

Home / Luigino Bruni

Luigino Bruni

Luigino Bruni è professore ordinario in Economia politica all’Università Lumsa di Roma e docente presso l’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (FI). Si occupa di teoria economica, di storia del pensiero economico e di filosofia dell'economia. Si interessa molto di economia civile e sociale, come studioso e come cittadino. È autore di numerosi libri, in italiano e in inglese, tra cui L'economia, la felicità e gli altri (Città Nuova, 2004), Economia civile con S. Zamagni (Il Mulino, 2004), Reciprocità. Dinamiche di cooperazione, economia e società civile (Bruno Mondadori, 2006), Economics and happiness con P.L. Porta (Oxford University Press, Oxford, 2005), Civil happiness (Routeldge, Londra-New York, 2006).



    30.10201630 Ottobre 2016

    Questo è il posto di Dio

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Religione, Società

    I segni e i gesti profetici sono potentissimi quando compiuti dai profeti, ma diventano parodie o commedie quando li compiamo noi per imitarli.

    00
    Leggi tutto
    23.10201623 Ottobre 2016

    Via dall’insaziato idolo

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Idoli e totem

    20
    Leggi tutto
    16.10201616 Ottobre 2016

    La libertà della mani scosse

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

    Il regalo crea un debito in chi lo riceve e lo accetta e un credito in chi lo fa, ma non tutti sono liberi di rifiutarlo.

    00
    Leggi tutto
    09.1020169 Ottobre 2016

    La «Laudato si’» del profeta

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

    I profeti sono esperti e maestri dell’azione dello spirito nel mondo.

    00
    Leggi tutto
    02.1020162 Ottobre 2016

    Minuscolo dio è il successo

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

    Troppo spesso il "dio" che ci viene presentato è soltanto un idolo confezionato per soddisfare i gusti dei consumatori nel mercato religioso.

    10
    Leggi tutto
    25.09201625 Settembre 2016

    Chi crede saprà aspettare

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

    Potere e immortalità

    10
    Leggi tutto
    18.09201618 Settembre 2016

    Padri del vento, e dell’alba

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Società

    La potenza nello sguardo che diventa infinita impotenza di alleviare la pena del mondo.

    10
    Leggi tutto
    11.09201611 Settembre 2016

    Nella notte e fino all’aurora

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Società

    Le parole della lingua non sono buone né belle se non sono precedute, accompagnate e seguite da quelle del corpo

    00
    Leggi tutto
    04.0920164 Settembre 2016

    Profezia di focaccia d’uva

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

    Oggi i nostri discorsi spirituali spesso si fermano troppo presto e troppo vicino e non raggiungono chi dovrebbero raggiungere, perché sono troppo distanti dalle imprese, dai campi, dai cantieri, dai luoghi ordinari del vivere.

    21
    Leggi tutto
    28.08201628 Agosto 2016

    Sisma, davanti alla libertà della Sua creazione

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Società

    Il tempo della terra

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • …
    • 69

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Prigionieri del passato

    Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

    Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy