Un personaggio da romanzo chiamato Milano

Tre autori, tre Millennial, hanno ambientato i loro libri, appena usciti, nella città dove vivono o hanno vissuto. Sono Alice Valeria Oliveri, che la osserva attraverso la lente del lavoro intellettuale; Pietro Santetti, che lo fa usando la moda; Fabrizio Sinisi, che riflette sul senso del sacro. Per tutti una sfida personale e culturale

Gomorra, Ferrante: l’Italia da export

Il panorama della narrativa nel nostro Paese è segnato dalle conferme dei maestri riconosciuti (Arbasino, Camilleri, Eco, Magris& C.), dalla consacrazione di autori che piacciono al pubblico e vincono premi (il doppio Strega di Veronesi), da debutti di successo (Giordano). Due i casi che varcano i confini: l’ esordio di Saviano e «L’ amica geniale». Poi il memoir e l’ autofiction. E graphic novel e «romance» intercettano nuovi lettori

  • 1
  • 2