• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: belpoliti - pagina 1

Home / Marco Belpoliti

Marco Belpoliti

Marco Belpoliti è uno scrittore e critico letterario italiano.
Dal 1998 collabora alle pagine culturali del quotidiano La Stampa. Dal 2000 collabora al settimanale L'espresso con una rubrica di recensioni librarie.
Fondatore e direttore editoriale con Stefano Chiodi del sito culturale "Doppio Zero".



    01.0320251 Marzo 2025

    Il sorpasso (bocciato) secondo Calvino

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura, Personaggi

    Storia d’Italia. nel 1976 la NYRB chiede allo scrittore un commento sulle elezioni italiane. Ma non lo pubblica

    00
    Leggi tutto
    24.01202524 Gennaio 2025

    Alla scoperta del lato oscuro della Luna

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Esplorazioni spaziali, Luna, Recensione

    I miti e le leggende sulla formazione, i suoi spostamenti, i crateri punto e tutto il resto che c'è da sapere. Grazie anche alle mappe della Nasa

    00
    Leggi tutto
    17.01202517 Gennaio 2025

    Quel mistificatore di babbo natale

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Recensione

    Tra slitta e renne. Torna in libreria un saggio di Claude Lévi-Strauss in cui l’antropologo sostiene che il personaggio serve a mantenere un rapporto gerarchico di obbedienza tra gli adulti e i più giovani

    00
    Leggi tutto
    15.12202415 Dicembre 2024

    Morante sì, Morante no

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi

    La concezione tragica della storia e dei limiti della modificabilità del mondo

    00
    Leggi tutto
    14.12202414 Dicembre 2024

    Il nome del rosa

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Estetica, Recensione, Storia

    Storie dei colori. Michel Pastoureau spiega che è una tinta ambigua: il latino non ha una parola per indicarlo e «roseus» è un falso amico. Meno male che, poi, nel Settecento, impazza per vestiario, nelle arti decorative e nell’arredamento

    00
    Leggi tutto
    02.1120242 Novembre 2024

    Beppe Fenoglio La vita agra dello Shakespeare delle Langhe

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi

    Muore prematuramente a soli 42 anni, ma ci lascia in eredità alcune opere imprescindibili sulla Resistenza e sull’epopea contadina. Da “Una questione privata” a “La malora”, la cui lingua coltissima sembra incisa su pietra

    00
    Leggi tutto
    10.08202410 Agosto 2024

    Quanta filosofia corre sul filo! Viaggi nel pensiero.

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Saggio

    Da quello di Arianna al cordone ombelicale, da quello del discorso ai lacci delle scarpe, Stefano Catucci si interroga su questo oggetto così al centro delle nostre vite

    00
    Leggi tutto
    04.0820244 Agosto 2024

    Non siamo nati per nuotare

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Nuoto, Sport

    Sebbene sentiamo un’attrazione per l’acqua, il nuoto è una tecnica che siamo costretti ad acquisire.

    00
    Leggi tutto
    20.07202420 Luglio 2024

    Il Mar dei Sargassi insegna la vita fluida

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Geografia, Luoghi

    Praterie nel blu. Questa distesa marina dell’Atlantico è un’isola d’acqua, i cui confini sono segnati dalle correnti: è la «patria» delle anguille, che impiegano tre anni per arrivarci, e poi scomparire.

    00
    Leggi tutto
    30.06202430 Giugno 2024

    Berlusconi, il tanto troppo

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi

    L’inutilità di tutta la sua energia di dominio

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 15

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy