• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: battista - pagina 2

Home / Pierluigi Battista

Pierluigi Battista

Nato a Roma il 3 luglio del 1955, si laurea in Lettere Moderne nel 1978 con la cattedra di Alberto Asor Rosa discutendo una tesi sul La Città del Sole di Tommaso Campanella.

Diventa giornalista mentre collabora con Epoca e nel 1990 entra al quotidiano La Stampa come inviato diventando nel 1996 capo della redazione romana ed in seguito editorialista, ruolo che ricopre tutt'oggi. Nello stesso anno diventa condirettore di Panorama insieme a Giuliano Ferrara.

Ha collaborato a numerose riviste tra cui Mondoperaio e Liberal e ha scritto diversi libri tra i quali 'La fine dell'innocenza. Utopia, totalitarismo, comunismo' (Marsilio), 'Il partito degli intellettuali' (Laterza) e 'Parolaio italiano' (Rizzoli).
Dal 2005 è vicedirettore del Corriere della Sera con delega sulle pagine culturali. Ha condotto la trasmissione televisiva di La7: 'Altra Storia'.



    20.10201620 Ottobre 2016

    Alessandro Piperno: gruppo di famiglia in un inferno

    Di Pierluigi BattistaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

    Lo scrittore torna con «Dove la storia finisce» (Mondadori): un marito poligamo, una Penelope suo malgrado, due figli fragili. E la vocazione alla meschinità

    00
    Leggi tutto
    09.0120169 Gennaio 2016

    Quelle donne libere  umiliate a Colonia  dal fanatismo

    Di Pierluigi BattistaIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

    La cultura da difendere

    00
    Leggi tutto
    30.10201530 Ottobre 2015

    Esibizionismo giudiziario

    Di Pierluigi BattistaIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Società

    L’esibizionismo di Stato sui social network del giudice che condanna le nozze gay

    00
    Leggi tutto
    29.10201529 Ottobre 2015

    Il millenario senso del pudore

    Di Pierluigi BattistaIn Cogito Ergo SumTags Società

    Dalla foglia di fico all’eccesso di esibizionismo: tabù, censure e contraddizioni della nudità

    00
    Leggi tutto
    20.10201520 Ottobre 2015

    Lenin aveva un cuore (in segreto)

    Di Pierluigi BattistaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

    Il popolo lo vide piangere al funerale di Inessa , l’amante nascosta. Una passione negata dall’Urss

    00
    Leggi tutto
    18.06201518 Ottobre 2015

    Asor Rosa

    Di Pierluigi BattistaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione

    Addio popolo ora tocca alla massa (e alle classifiche)

    00
    Leggi tutto
    04.04201528 Dicembre 2015

    Libri che contano. Più alcuni altri.

    Di Pierluigi BattistaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

    L’inglese Andrew Taylor pubblica un volume con la selezione dei 50 capolavori che «hanno cambiato il mondo». E la sua vita. Un giochino divertente. Che però si presta a essere capovolto. Possibile escludere Dante, l’Illuminismo, Proust?

    00
    Leggi tutto
    14.06201414 Giugno 2014

    Se tagliare gli stipendi e anticipare la pensione per i giudici è un «attacco all’indipendenza»

    Di Pierluigi BattistaIn Cogito Ergo Sum

    L’Italia delle corporazioni

    00
    Leggi tutto
    15.03201415 Marzo 2014

    Il Papa pop che piace a troppi

    Di Pierluigi BattistaIn Cogito Ergo Sum

    I rischi per la Chiesa quando il consenso viene dai non credenti

    00
    Leggi tutto
    27.03201327 Marzo 2013

    Al vertice come al Grande Fratello Se la trasparenza uccide la trattativa

    Di Pierluigi BattistaIn Cogito Ergo Sum

    Democrazia dello streaming?

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy