Micol Levi: il premio Franceschi mi ha fatto crescere e mi ha dato consapevolezza

Micol Levi - premio Roberto Franceschi

Micol Levi si è laureata in Economia politica presso l’Università Bocconi nel 1997 con una tesi su armonizzazione dei “labour standards” e politiche commerciali, che è stata insignita del premio di laurea Roberto Franceschi. Oggi è Head of Regulatory Affairs presso Unicredit e ricorda come il riconoscimento ricevuto abbia significato anche la scoperta di un mondo e di un periodo storico a lei sconosciuti

Testimonianza per il 40° anniversario dell’uccisione di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2013

Il premio Franceschi ha significato la scoperta di un mondo e di un periodo storico a me sconosciuti.
Scoperta avvenuta in parte tramite i racconti, il coinvolgimento emotivo e la forza trasmessi dalla madre di Roberto. In parte tramite la partecipazione alle serate in commemorazione di Roberto e tramite diverse letture, tra cui il libro “Processo di Polizia”. Sono stata adolescente alla fine degli anni ‘80 / primi anni ‘90, un periodo in Italia relativamente “tranquillo” dal punto di vista sociale. Gli unici scontri ideologici a cui partecipavo avvenivano all’interno delle mura del mio liceo, in un ambiente tutto sommato “ovattato”. E durante gli anni dell’università sarò passata centinaia di volte davanti al Maglio, il monumento a Roberto, senza mai interrogarmi sul significato dell’opera. A maggior ragione pertanto mi ha colpito la scoperta della forza della lotta ideologica portata avanti da Roberto e dai suoi compagni, generando in me una consapevolezza allora sconosciuta.
E ora che sono mamma, a distanza di anni, riesco a comprendere appieno anche la dimensione famigliare della tragedia di Roberto, la forza della disperazione e il coraggio dei genitori e della sorella, che non hanno mai cessato di combattere in memoria del figlio. Sono cresciuta, grazie al premio Franceschi, e ancora oggi porto dentro di me la consapevolezza acquisita.

Scrivi un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.