Celebrare così un genere significa chiudere una gabbia
Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 111
Ecco perché 8 marzo oggi è #Luiperlei
Dai cinegiornali Luce riemerge l'abisso che ci separa dal passato e dal ruolo che le donne avevano nella società italiana. Siamo così in grado di apprezzare i passi avanti, ma anche i rischi di ritorno indietro e soprattutto i nuovi passi da percorrere insieme, donne e uomini.
Democratura il cuore antico del regime di Putin.
Oligarchia e populismo: le radici del sistema di potere che guida la grande Russia
I diritti della persona calpestati anche oggi
In otto secoli la Magna Charta ha dimostrato una potente capacità generativa. Ma il regresso è sempre dietro l’angolo
Il Crematorio di Heidegger
Antisemita e nichilista, il filosofo tedesco ha plasmato la cultura irrazionale del Novecento. E l'ombra della sua filosofia ancora si allunga sulla Germania di oggi
Tutti i fiancheggiatori del grande genocidio
Non solo gli esecutori, ma anche impiegati e gente comune
Il mito della Magna Charta
Sancì le libertà, è vero, ma dei baroni L’ottavo centenario di un documento dal nome solenne e un po’ ingannatore
La musulmana Commedia
Maometto è all’«Inferno», ma sempre più indizi suggeriscono che il poema abbia fonti arabe
La memoria chimica di Levi
L’elenco inedito dei deportati del primo convoglio per Auschwitz e le analisi dello Zyklon B, il veleno usato nelle camere a gas
Le leggi del caos e quelle della prevedibilità:gli enigmi dell’evoluzione della vita
E’ molto difficile fare una previsione accurata, soprattutto per il futuro…