Necessario superare la dipendenza dal dollaro come unica moneta per gli scambi internazionali
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 37
C’era una volta il Pci
Ezio Mauro torna nella Livorno di cent’anni fa e da grande cronista indaga sulla nascita del comunismo italiano. Per spiegarci una buona volta chi l’ha ucciso
Le bugie di Donald Trump sulla pandemia
Impunità al potere
La logica della democrazia
Il discorso pubblico deve tenere conto del sistema di regole condiviso e accettato. Solo così sarà possibile comprendersi, come fanno i matematici tra di loro
Qualcuno era comunista
A 100 anni dalla nascita del Pci un saggio ne ricostruisce la storia. Tra grandi visioni e non poche contraddizioni
Ecco perché voterò “no” al taglio dei parlamentari
Verso il referendum
“Il Pd è stordito e manca il rinnovamento A Roma serve un civico”
Intervista all’economista ed ex ministro Barca
Bisogna rincorrere il Leviatano per addomesticarlo
Lo Stato moderno serve a garantire la sicurezza dei cittadini, ma ha un’innata propensione dispotica. Secondo Daron Acemoglu e James Robinson solo una società civile che tenga testa all’apparato coercitivo può assicurare a un Paese libertà e benessere. Non è il caso della Cina, per esempio
La svolta necessaria e il giudizio dei cittadini
Così come solo la speranza del vaccino è in grado di cancellare per ciascuno di noi la paura del morbo, così solo un progetto chiaro e comprensivo sulle grandi necessarie riforme può cancellare la paura nei confronti del nostro futuro collettivo.
Il referendum e la deriva confusionaria
Manca un mese esatto al referendum. Se l’assordante silenzio di questi giorni continua, su quella scheda saremo costretti a scrivere un altro “no”.