Il volume di Campbell e Pryce (architetto e fotografo) spiega funzioni e possibili trasformazioni delle più belle biblioteche
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 244
Nessuna sfumatura di grigio. Ecco dove nasce il gioco padrone-schiava
La riedizione aggiornata del saggio della psicanalista Jessica Benjamin su sesso, seduzione, rifiuto e dominio
Biografia della statua «maledetta»
Il progetto di un monumento a Giordano Bruno divise per anni l’Italia tra clericali e laici
L’uomo che sussurra alle patate
Commercialista mancato, a mille metri di altezza, sull’Appennino tra Liguria ed Emilia, coltiva trecento varietà per preservarle dall’estinzione. Il suo campo è un catalogo vivente.
Martin Amis e le donne: “Né misogino né monogamo”
L'amore e la fragilità maschile e femminile. Intervista-confessione allo scrittore
Anna Frank, a tradirla fu la sorella della sua protettrice
Nuove rivelazioni sulla fine della famiglia ebrea. Tra gli autori dell’indagine il nipote della donna che telefonò alla Gestapo
8 libri per sconfiggere lo snob che è in te
Parlare male di un libro che in realtà ci è piaciuto. Succede. È una spinta snobistica generata dalle regole sociali e salottiere a cui vorremmo sottrarci ma che ci toccano sempre. Qui una lista di libri di cui iniziare, finalmente, a parlare bene. Completa di consigli per il perfetto coming out.
L’arte di scolpire teoremi
Da Pitagora a Gödel la domanda ricorrente sui numeri è sempre la stessa: esistevano già prima che li scoprissimo oppure li inventiamo?
L’altrove, la mattìa e lo strazio.
Baricco è la parodia di Baricco. Con “La sposa giovane” lo scrittore intoccabile “prolunga qualcosa che non sa”. E neanche noi
La Storia di Pietro
Pietro Ingrao. Un secolo in una vita. Il cinema, la letteratura, le istituzioni, la democrazia. Quando una nuova generazione di giovani comunisti porta nel Pci l’assillo di un confronto con le trasformazioni del capitalismo italiano