Il Medio Oriente è cambiato: non sarà più solo l’Occidente a decidere il destino della Siria
Archivio articoli per il tag: Geopolitica - pagina 37
Chi sono in Libia gli alleati e i nemici?
Guerre per procura
Un’alleanza sbilanciata
Il Cremlino, sfruttando la crisi tra Ankara e l’Occidente, tende la mano al presidente turco offrendogli una soluzione più o meno onorevole
L’Italia deve ritrovare il suo ruolo in Libia
Errori del passato
Turchia indispensabile. Ma chi si fida di Erdogan?
La Turchia resta un alleato cruciale per il mondo occidentale. Così nonostante le epurazioni seguite al tentato colpo di stato, nessuno chiede una sua uscita dalla Nato. Ma anche Ankara non può fare a meno dell’Occidente. Erdogan lo sa bene e dopo i proclami riprenderà le normali relazioni.
Perché è una guerra «dentro» una religione
L'uso della fede per fini di potenza Il conflitto e cominciato all'interno dell'Islam e gran parte delle vittime sono musulmani. Una lunga storia che inizia con l'Afghanistan invaso dai russi
Erdogan più forte, la Turchia più debole
Un paese più isolato
Il Sultano, l’Europa, Putin così i generali hanno deciso di scendere in campo
Le Forze Armate sono da sempre custodi della costituzione laica. Non hanno gradito la svolta islamica e il tradimento delle scuse a Mosca I sospetti dei comandanti per le riforme e le critiche per i rapporti con l'Is
La lunga scia di una «Yalta mediorientale»
“Great Game” in Medio Oriente
Accordi sospesi, garanzie bloccate: tradite le promesse del disgelo con l’Iran
L’anniversario dell’accordo sul nucleare. Il timore che un cambio di presidenza negli Stati Uniti riporti le sanzioni sta frenando i progetti nati dalla riapertura delle relazioni economiche