Spazi mitici
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 806
Dentro la schizofrenia. L’universo pietrificato
Un male misterioso di cui non conosciamo le cause Chi ne soffre finisce per assomigliare a un androidencapace di compiere solamente gesti meccanici
“Attenti ai politici che fanno dei nostri sentimenti uno strumento di potere”
Il filosofo: "Succede che i legami si frantumano, che lo spirito di solidarietà si indebolisce, che la separazione e l'isolamento prendono il posto di dialogo e cooperazione"
L’età della paura liquida.
Le emozioni secondo Bauman nel tempo dell’ansia permanente. Dieci anni fa, il saggio del sociologo dava il nome a quello stato di costante minaccia in cui il mondo vive a causa del terrorismo globale
Non solo di scarti è fatta la vita ma di eros e amore
La storia della civiltà umana è costellata di rifiuti. Già Tommaso D’Aquino dichiarava che i suoi scritti non erano altro che letame Ma è il nostro tempo, il tempo dominato dalla cultura del consumo che segna l’avvento dell’accumulo della spazzatura Viviamo in case piene zeppe di cose morte. Tra le nuove sindromi c’è quella di coloro che non riescono a liberarsi degli oggetti acquistati Non è vero però che tutto è sempre da buttare
La prima recensione della storia
Il 9 marzo 1665 Madame de Sablé scrisse un articolo sulle «Massime» di La Rochefoucauld: erano le origini di un nuovo genere letterario
Accettare la vita o provare a cambiarla
Che cosa dà senso alle nostre esistenze? Accontentarsi di quello che riusciamo a strappare? O cercare di costruire qualcosa di nuovo? In fondo, noi siamo i nostri progetti
Atei affamati di spirito. La fede dei millennials
Le nuove generazioni si staccano dalle credenze tradizionali ma riconoscono piena legittimità alle domande sulla trascendenza
Adam Smith, la Cina e il dito mignolo
Economia e filosofia morale
Scardinare il pregiudizio
Animali nella filosofia antica