• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 94

Home / Costume
27.05201727 Maggio 2017

La fine del secolo americano

Di Pankaj MishraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Globalizzazione, Società

Dai sostenitori del New Deal ai cantori della globalizzazione, per decenni ci si è illusi di poter conciliare profitti, imperialismo sfrenato e spirito missionario  Ma il fanatismo ideologico di neo-con e internazionalisti liberali ha prodotto il suo contrario: l’isolazionismo di Trump con lo slogan “Gli Usa al primo posto”

00
Leggi tutto
19.05201719 Maggio 2017

Un nuovo muro nella sentenza della Cassazione

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritti, Società

Immigrati. Le culture non sono come i semi o gli animali che vanno conservati in nome della biodiversità, se non si incrociano perdono la loro funzione antropologica

00
Leggi tutto
19.05201719 Maggio 2017

Dal velo alle trasfusioni Quando limitare la libertà?

Di Elena TebanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritti, Società

È il paradosso della moderna società democratica: ha come caposaldo la libertà individuale, in primis quella religiosa, ma fedi e tradizioni diverse finiscono a volte per confliggere proprio con i principi che regolano la democrazia.

00
Leggi tutto
19.05201719 Maggio 2017

Ogni spazio felice è figlio di una separazione, o discende da lei

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

C’è il sole, voglio vedere il figlio di Sonia, voglio guardare la prossima Champions. Non voglio morire

00
Leggi tutto
19.05201719 Maggio 2017

Il libro mai letto da nessuno, neppure dal suo autore

Di PersonalitàconfusaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Perle dalla rete

10
Leggi tutto
19.05201719 Maggio 2017

Reputazione. Non resta che esibirci

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

L’era della informazione sta tramontando a favore dell’era della reputazione, in cui l’informazione “avrà valore solo se già filtrata, valutata e segnalata dagli altri”, tanto da essere uno dei vari aspetti di quella che viene chiamata l’“intelligenza collettiva”

00
Leggi tutto
19.05201719 Maggio 2017

II traduttore (quasi) perfetto

Di Giuliano AluffiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Tecnologia

Fino a ieri Google Translate elaborava i testi parola per parola, con effetti spesso surreali . Ora ha fatto passi da gigante. Macduff Hughes, capo del team, spiega come è riuscito a creare un programma che ha migliorato le traduzioni

00
Leggi tutto
12.05201712 Maggio 2017

Lettera aperta ai marziani

Di PersonalitàconfusaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Perle dalla rete

00
Leggi tutto
12.05201712 Maggio 2017

Un drago alato

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Che cosa fate la mattina appena svegli? Tutto è perdonabile, ma non il racconto dei sogni

00
Leggi tutto
05.0520175 Maggio 2017

La grande regressione

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Quindici intellettuali fanno il punto sui danni politici e sociali causati dai nuovi populismi 

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • …
  • 158

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy