• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 67

Home / Costume
04.0520184 Maggio 2018

Cambia lo spirito del tempo

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Quando Naomi Wolf denunciò la mano molle di Harold Bloom e Camille Paglia si infuriò

00
Leggi tutto
28.04201828 Aprile 2018

Scienziati che spiegano la scienza

Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Scienza

Scienza E Filosofia

00
Leggi tutto
28.04201828 Aprile 2018

Ciarlatani della scienza

Di Arnaldo BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Recensione, Scienza, Società

Errori Giudiziari

00
Leggi tutto
27.04201827 Aprile 2018

“Il mio viaggio nel tempo”

Di Elena DusiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Un libro sul fascino dell’esplorazione di altre epoche, tra leggi della fisica e forza della cultura. Arriva in Italia James Gleick, scrittore e storico della scienza

00
Leggi tutto
21.04201821 Aprile 2018

L’astrofisica che incanta il mondo

Di Gabriele BeccariaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Scienza, Società

Marica Branchesi. L’astrofisica è tra i protagonisti della collaborazione internazionale che ha ascoltato le onde gravitazionali

00
Leggi tutto
21.04201821 Aprile 2018

I prof umiliati e il rispetto da insegnare

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Scuola, Società

Insegnante minacciato in aula

00
Leggi tutto
21.04201821 Aprile 2018

Donne che invecchiano

Di Mauro PortelloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

De Senectute

00
Leggi tutto
21.04201821 Aprile 2018

Le 101 pugnalate a Prodi che cinque anni fa trafissero il Pd

Di Marco DamilanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Il 19 aprile 2013 i franchi tiratori bruciarono il Professore e il futuro del partito Oggi il conto è arrivato a Renzi e D’Alema che, quel giorno, furono i primi sospettati

00
Leggi tutto
20.04201820 Aprile 2018

Mia figlia sta finalmente leggendo il Diario di Anna Frank, grazie ai teppisti dello stadio

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

L'età delle coincidenze assurde e una grande scrittrice tredicenne

00
Leggi tutto
20.04201820 Aprile 2018

Filosofi? Solo nel weekend

Di Mauro BonazziIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Filosofia

Il rapporto dialettico tra servo e signore, evocato da Hegel e analizzato da Kojève, chiama gli intellettuali all’impegno fuori dai loro circoli chiusi. Ma forse i pensieri più originali sono invece frutto dell’ozio, dei momenti in cui ci si distacca dalle preoccupazioni mondane

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • …
  • 160

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ era digitale richiede responsabilità

In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy