• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 32

Home / Costume
15.01202215 Gennaio 2022

Perché l’apocalisse tira

Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Viviamo in un mondo che annuncia un futuro cupo e decrepito. Pochi propongono qualcosa di costruttivo. Si sentono soltanto geremiadi

00
Leggi tutto
14.01202214 Gennaio 2022

Atreju è l’eroe che apre le porte allo straniero

Di La LetturaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Atreju ha la pelle olivastra. E poi si dà da fare per fare entrare nel regno di Fàntasia un umano, cioè Bastian, cioè un immigrato. Insomma è l’eroe che apre le porte allo straniero.

00
Leggi tutto
08.0120228 Gennaio 2022

Il potere del digiuno

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Costume, Società

Le diete che prescrivono di saltare i pasti o mangiare pochissimo per migliorare la salute sono sempre più popolari. Funzionano davvero?

00
Leggi tutto
02.0120222 Gennaio 2022

Che pena i No vax filosofici che falsificano nobili argomenti critici

Di Alfonso BerardinelliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Epidemia, Negazionismo

Secondo i filosofi la realtà è in larga parte frutto d'interpretazione e il suo ruolo è quello di indicare la linea all'uomo comune. Ma la pandemia, l’azione di un virus, la malattia, la sofferenza e la morte non sono interpretazioni, sono fatti.

00
Leggi tutto
01.0120221 Gennaio 2022

“Scusa, qui è Ameri…”.

Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Sport

Sessant'anni fa la prima rivoluzione a “Tutto il calcio...” Era il 31 dicembre del 1961, seconda giornata di ritorno: il vantaggio della Roma a Milano contro l'Inter e quell’intrusione che cambiò per sempre la narrazione del calcio alla radio

00
Leggi tutto
01.0120221 Gennaio 2022

Da 100 giorni non tocco più un Social

Di Giuseppe AntonelliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Social media, Società

Li ha sempre difesi, li ha sempre praticati, poi basta. Docente universitario e divulgatore, Giuseppe Antonelli si è disiscritto da una delle due piattaforme sulle quali era attivo e sull'altra non va quasi più. Non se ne è pentito, anche perché ha scoperto il gusto, e il diritto, di annoiarsi.

00
Leggi tutto
26.12202126 Dicembre 2021

Se non puoi cambiare il mondo, cambia i tuoi sentimenti

Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Costume, Sentimenti, Società

Come insegna Boezio, l’insoddisfazione fa parte della natura umana. Ci sono quattro passi da compiere per affrontare le situazioni spiacevoli che ci riserva la vita. Ma naturalmente se siamo in pericolo meglio la fuga.

00
Leggi tutto
25.12202125 Dicembre 2021

Le sciocchezze dei filosofi

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Epidemia, Negazionismo, Società

Lotta al Covid e Commissione DuPre

00
Leggi tutto
25.12202125 Dicembre 2021

Come sarà il Natale che verrà?

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Il tema religioso e l'importanza del suo messaggio.

00
Leggi tutto
25.12202125 Dicembre 2021

Il secolo di Dostoevskij e Flaubert è ancora nostro contemporaneo

Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura

Tutti e due gli scrittori, affascinati e disgustati da un mondo in cui il cedimento a desideri senza limiti sfocia nel sadomasochismo e nel nichilismo, vagheggiano come antidoto una forma di santità

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • 160

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ era digitale richiede responsabilità

In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy