L’autocritica e il confronto con gli altri causano ansia e stress. Spesso il paragone è falsato perché analizziamo fin troppo noi stessi e conosciamo troppo poco chi ci circonda. Ma le nostre debolezze possono essere un ponte verso le persone.
Oggi negli Stati Uniti circolano 400 milioni di armi. Gli alunni sono abituati a studiare in scuole ridotte a fortini. In questo contesto le stragi nelle scuole sono diventate inevitabili. Le parole dei sopravvissuti.
Le parole hanno un peso e un significato, che non si possono usare a casaccio svuotandole delle idee che hanno espresso e delle conseguenze che hanno provocato.
In principio era il circo equestre: numeri aerei, acrobazie ed equilibrismi, giocoleria, clown, animali addestrati, esibizioni pericolose e fenomeni da baraccone.
Qualsiasi delusione, nel lavoro o in amore, può avere un risvolto positivo e offrire degli insegnamenti utili. Basta affrontarla nel modo giusto, con uno spirito attivo e senza piangersi addosso.