• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 140

Home / Costume
10.04201610 Aprile 2016

Panama Papers, 10 cose da sapere sulla più grande fuga di notizie di tutti i tempi

Di Stefano VergineIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Chi è la fonte dei documenti? E' legale avere una società offshore? Davvero non ci sono cittadini americani nella lista? Perché sono stati publicati solo pochi nomi dei circa 800 italiani coinvolti? Ecco tutto quello che conta per capire il grande scandalo finanziario che fa tremare politici e vip

00
Leggi tutto
09.0420169 Aprile 2016

Il ceto medio tradito dalle élites

Di Aldo CazzulloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Etica, Società

Fin da ora i Panama Papers si annunciano come lo scandalo più grave dell’era della rivoluzione digitale

00
Leggi tutto
09.0420169 Aprile 2016

Perché è giusto svelare i segreti

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

La domanda è : a chi giova il mantenimento del segreto?

00
Leggi tutto
07.0420167 Aprile 2016

Fateci ridere

Di Stefano BartezzaghiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Qual è lo stato dell'umorismo in Italia? Superata da Internet e dai siparietti nei talkshow la tradizione satirica si è spenta  Non ci rimane che Checco Zalone?

00
Leggi tutto
01.0420161 Aprile 2016

La sfida di Predappio alla nostalgia del duce

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Viaggio nella città di Mussolini mentre gli studiosi si dividono sul centro dedicato al fascismo "Manca un taglio storico" Ma il progetto va avanti

00
Leggi tutto
01.0420161 Aprile 2016

E Venezia chiuse gli ebrei nel ghetto

Di Cristiano BendinIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Storia

Il primo al mondo, cinque secoli fa Luogo simbolo dell'esclusione fra storia, architettura e tradizioni

00
Leggi tutto
01.0420161 Aprile 2016

«La cittadinanza non si regali Come insegna la storia di Roma»

Di Luciano CanforaIn Cogito Ergo SumTags Cittadinanza, Costume, Intervista, Società, Storia

Il diritto di voto alle origini era legato alla funzione militare, poi fu allargato e divenne un collante per la Repubblica e l'Impero. Ma era concesso per gradi

00
Leggi tutto
31.03201631 Marzo 2016

Di madre in figlia

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Il libro dell’anno è “My name is Lucy Barton” di Elizabeth Strout. Quando torneremo vicine e diremo di nuovo: mamma. La scrittrice americana, premio Pulitzer per “Olive Kitteridge”, racconta le relazioni umane imperfette con parole scarne e vive

00
Leggi tutto
31.03201631 Marzo 2016

Istanbul Express

Di Pietro CitatiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura

I primi quarant’anni del Novecento cambiarono volto alla città del Bosforo

00
Leggi tutto
27.03201627 Marzo 2016

Con occhi risorti

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Religione, Società

Così piaghe e crisi diventano benedizioni

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • …
  • 161

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy