Intervengono:
Gherardo Colombo, ex magistrato
Benedetta Argentieri, giornalista indipendente e regista
Modera:
Simone Campanozzi, Istituto lombardo di storia contemporanea
Ingresso libero fino a esaurimento posti previa iscrizione via email a costituzione@fondfranceschi.it
(indicare il numero di studenti e docenti interessati a partecipare)
Nel corso dell’incontro saranno discussi in particolare gli articoli 10 e 11 della Carta costituzionale, approfondendo le delicate questioni che ruotano intorno all’aggressione armata della Russia in Ucraina e allargando lo sguardo ad altri conflitti nel mondo. L’incontro vuole chiarire diritti e doveri del nostro Paese, sottolineando l’importanza che l’Italia si muova insieme agli altri paesi europei, anche attraverso la limitazione della propria sovranità e in coerenza con gli accordi internazionali e il Trattato comunitario. Gli articoli “fondamentali” 10 e 11 della nostra Costituzione guardano al resto del mondo, sancendo il ripudio della guerra, ma, contemporaneamente, obbligando il nostro Paese a difendere le libertà dei popoli, a garantire la pace e la giustizia, ad accogliere e proteggere i richiedenti asilo.
Foto: Kosovo maggio 1999 – Campi di accoglienza per i kosovari in fuga dalla pulizia etnica delle bande paramilitari serbe verso il confine di Morini con l’Albania – Per gentile concessione dell’autore Paolo Siccardi


Scrivi un commento