Tra pagine e schermi, con “Felice chi legge” i ragazzi scoprono il potere delle storie

Guerra, razzismo, mondo del lavoro e della scuola tra i temi affrontati negli elaborati dei ragazzi del cfp Afol di Cesate che hanno partecipato al progetto “Felice chi legge!”

Anche gli allievi del centro di formazione professionale Afol di Cesate metropolitana sono pronti a presentare i lavori realizzati per Felice chi legge!. I ragazzi della classe seconda (indirizzo operatore informatico) che ha partecipato al progetto saranno protagonisti – con i loro compagni dei cfp di Sesto San Giovanni e di San Donato Milanse – dell’incontro plenario di giovedì mattina alla Camera del Lavoro di Milano.

Condividendo in piccoli gruppi la lettura con i volontari dello Spi Cgil Milano, negli ultimi mesi hanno realizzato degli elaborati multimediali che, a partire dai libri letti, mostrano le loro riflessioni sulla guerra, sul razzismo, sul mondo del lavoro e della scuola (provando anche a mettersi dal punto di vista di una loro professoressa!).

Nella classe di Cesate gli incontri laboratoriali di Digital Storytelling sono stati curati per il LISP (Laboratorio Informatico di Sperimentazione Pedagogica) dell’Università di Milano-Bicocca da Giovanna Di Rosario, che ha fatto sperimentare ai ragazzi anche le possibilità offerte dall’intelligenza artificiale.


Scrivi un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.